AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   COMINCIARE DA ZERO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40122)

88viper88 17-04-2006 19:07

COMINCIARE DA ZERO
 
Ragazzi...scusate io vorrei allestire un 20 litri...
Non ho ancora niente...perche non voglio fare l'erorre del Dolce...comprai un monte di cose di cui non avevo bisogno e affrettai a fare tutto...
In poche parole feci un fritto di pesce e in poco tempo tutto mori...
Ora ho fatto un po di esperienza e vorrei fare un piccolo mondo sommerso marino.
Con il metodo naturale quanto andrei a spendere...
Quale è il mio occorrente....

Poi i tempi di maturazione sono lunghi ho letto...
In un acquarietto cosi posso mettere 1 pagliaccio e 1 gamberetto...o anke uno o l'altro!!

fappio 17-04-2006 19:27

88viper88, bene ...allestire un acquarietto così piccolo non è semplice e ti dico subito che pesci in 20 l non si possono mettere se non un piccolo gobide al massimo ,per un pagliaccetto o 2 dovrai allargarti ad almeno 80l ma con non poche difficolta .il .problema principale nel marino è l'abbinamento pesci coralli,fattibilissimo ma più complesso e costoso...arrivo al dunque un acquario da 20l può ospitare qualsiasi invertebrato, ovviamente dovrai offrirgli le condizioni luminose e chimiche di cui hanno bisognio ... si trova tutto in commercio ma tu dovrai GIORNALMENTE gestire, come il repristino dell'aqua evaporata il costo parte da 200 250€ in su

88viper88 17-04-2006 19:33

VA BE..come annaffio tutti i giorni la mia piantina posso rabboccare l'acquario...

Ricapitoliamo...
La vasca da 20 litri ce l ho...
per le pompe di movimento...vanno bene le pompe che avevo nei filtro interni del mio acquario dolce....è un eheim portata sui 400litri orari mi pare...
poi illuminazione la faro artigianale...me la cavo molto in queste cose...

Per il resto cosa mi occorre...
2 gamberi di quelli rossi posso metterli?
Tempi di attesa filtro ecc...
Cosa mi serve?

fappio 17-04-2006 20:48

88viper88, per il momento può andare bene la 400 l ma sarebbe meglio una 600 poi vedi tu non è fondamentale per il momento....devi usade solo acqua ad osmosi con sale l'illminazione sarà in base a cosa deciderai allevare..i gamberi vanno benissimo cerca di metterne 2della stessa specie...metti l'acqua nella vaschetta con 4 5 kg di rocce vive (molto importante) chiedile già spurgate se è possibile....e fai girare per un mese a 25 26° una spolverata di sabbia fine dopo aver aspirato i vari sedimenti e poi partirai col fotoperiodo 2 ore, incrementando di un ora ogni 3 giorni fino ad arrivare ad 9,ore circa, lascia maturare per un altro mese il inserisci una lumaca turbo.poi piano piano inserirai il resto degli invertebrati....ti serve rifrattometro o densimetro a lancettatra un mese test po4 no3 ph kh calcio...la salinità dovrà essere di 35gr litro per reintegrare il calcio ed il kh usa kent a+b...leggiti gli articoli nano reef ap

88viper88 17-04-2006 21:30

Ma i gamberi posso inserirli con le roccie vivie?? E il filtro meccanico mi serve??

fappio 17-04-2006 21:41

88viper88,no i gamberi devi metterli dopo circa 2 mesi e la lumaca dopo circa un mese e mezzo....nessun filtro fanno tutto le rocce vive ..non mettere assolutamente filtri esterni inerni spugne , tutto ciò che diventa biologico ad acquario maturo gestirai il tutto con cambi da 2 l alla settimana se ti serve aumentare il calcio usa il prodotto che ti ho detto ... ma tutto ciò tra qualche mese ;-)

88viper88 21-04-2006 09:21

Allora ho comprato tutto tranne le rocce vive....Ultima domanda e dopo fccio partire il tutto!!
Quanto sale devo mettere???? Io volevo allevare i molli ma mi è stato sconsigliato!!!
Voi cosa mi consigliereste???
Il sale su 20 litri lordi quanto ne devo mettere??

Wurdy 21-04-2006 10:01

Viper... ma leggersi un bel libro no?? #07

fappio 21-04-2006 18:05

88viper88, devono esserci 35 grammi di sale ogni litro...mettine però, a causa dell'umidità che il sale assorbe ,un po di più... se hai un densimetro a lancetta dovrai avere un valore di 1026..col rifrattometro 1023,5 circa...perchè i molli no?

88viper88 22-04-2006 18:36

Mi hanno detto che è più difficile e io sono principiante....

Ti posso chiedere un favore....consigliami tu...che invertebrati metteresti??
E in base a questi che luce ci vorrebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07386 seconds with 13 queries