![]() |
Nannostomus eques: qual'è la sua dimensione?
Ciao a tutti,
cercavo informazioni su questo pesce e ho riscontrato un fatto curioso: leggendo diverse schede e articoli, in alcune è riportata una dimensione massima di 3,5 - 4cm, mentre in altre una lunghezza di ben 7cm! mi sembrano valori piuttosto discordanti, visto che una è il doppio dell'altra!!! morale della favola: qual'è il valore giusto?#24 |
ho guardato su seriously, per me hanno messo misure a spanella, praticamente 20/30/35mm per tutti anche per i beckfordi, poi si sono accorti e hanno messo la correzione a 65mm.
comunque gli eques rimangono più piccoli dei beckfordi (i miei erano sui 6,5/7cm) difficilmente superano i 4/5cm. |
Ciao.
7 sono decisamente troppi,dai 4 ai 5 è realistico. Quelli che avevo io avevano sui 4 - 4,5cm. è la mia specie preferita del genere!#70 |
Sul Bede Atlas danno una dimensione di 4 cm.
|
Invece su Atlas Freswater - Dr. Axelrod's danno una dimensione di 5 cm.
|
allora se rmangono su quella misura, arruolati gli eques!
saranno più grigi degli altri, ma quel modo di nuotare è una forza! :-)) ora mi metto alla ricerca delle bestiole, sperando che si trovino......... Grazie a tutti delle info! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl