AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   dubbi su riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401090)

Di Muzio 06-11-2012 14:20

dubbi su riproduzione
 
buongiorno a tutti,
ho una coppia di ram da piu di un anno, ma dopo le prime 2 deposizioni,che non hanno avuto successo, non si sono più riprodotti. unici cambiamenti sono stati la rimozione di una pianta a foglia larga che non siamo riusciti a identificare nemmeno qui sul forum (mi era stata venduta come Echinodorus) e la forte crescita di alcune piante di vallisneria che sono andate a coprire un po di luce.

da cosa puo dipendere questo cambiamento?? devo forse aggiungere qualcosa che sostituisca le foglie della pianta rimossa dove hanno deposto all inizio, o reintrodurre una pianta simile?

grazie a tutti

gia90 06-11-2012 16:58

le piante non centrano niente se devono deporre lo fanno ovunque anche su legni o buche scavate.più che altro i valori come sono?hai cambiato qualcosa nell'alimentazione?temperatura?altri inquilini?

davide.lupini 06-11-2012 17:22

l'arredamento come ti è stato detto ha valore pressochè nullo nello stimolo alla riproduzione, sono più importanti i valori (ph/kh/gh ecc...), conducibilità e t° che uniti ad un'alimentazione più ricca possono stimolare le riproduzioni.
anche la presenza o meno di coinquilini hanno un valore relativo, vale come per l'arredamento, se devono deporre lo fanno a prescindere dalla loro presenza.
diciamo che è un fattore da tenerne conto in seguito alla riproduzione e deposizione, nel caso di presenza di troppi predatori la coppia non di rado "stoppa" la riproduzione mangiando le uova.

Di Muzio 06-11-2012 19:25

Grazie per le risposte
I valori sono sempre stabili da molto fatta eccezione per un paio di settimane questa estate nelle quali non ero in casa e la mangiatoia automatica aveva fatto un casino...unico parametro che cambia con la stagione è la temperatura dell acqua che d estate, anche se la vasca si trova in un punto abbastanza fresco e lontano da finestre, mi va a sfiorare i 29 gradi contro i 24/25 gradi a cui si trova d inverno...

Che ne pensate? É questo il problema?

P.s. nella vasca ci sono 6 cori e so che costituiscono una minaccia ma c erano anche in occasione della precedenti covate

Grazie a tutti

davide.lupini 06-11-2012 19:30

i ramirezi si riproducono a t° alte, parliamo di 27/29°, a 24/25° l'istinto a riprodursi si riduce molto.

Di Muzio 06-11-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061918156)
i ramirezi si riproducono a t° alte, parliamo di 27/29°, a 24/25° l'istinto a riprodursi si riduce molto.

Che gaffe
E pensare che l avevo messa a 25 perché ero convinto che fosse l ideale per la loro riproduzione (non ricordo dove l ho letto) proverò allora a alzarla gradualmente...

Grazie ancora

gia90 06-11-2012 20:16

prova ad alzare molto lentamente fino a 27-28 e vedere se cambia qulacosa

Di Muzio 06-11-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061918310)
prova ad alzare molto lentamente fino a 27-28 e vedere se cambia qulacosa

Proverò e aggiornerò questo post in caso non dovessi notare miglioramenti.....
Nel caso di una covata credete sia possibile spostare le uova in un altra vasca allestita appositamente?

Ancora grazie a tutti

Di Muzio 09-11-2012 19:42

di nuovo buonasera

ho alzato di poco la temperatura il 6 di questo mese e oggi noto gia comportamenti diversi dei 2 ram: il maschio rincorre la femmina in continuo e le da delle capocciate sul fianco e lei prende e scappa tra le vallisnerie inoltre il maschio attacca i cardinali che sono in vasca con lui e ne ho trovato uno morto e uno senza piu la pinna posteriore tutti gli altri stanno bene anche se nuotano piuttosto bassi cosa che prima non succedeva.

come mai questa aggressivita? pensate sia stato lui a uccidere e mutilare i cardinali??

grazie mille per le risposte


p.s. ho inserito oggi dopo la scoperta del pesce una pompa di movimento perche il filtro tetratec ex 700 con le vallisneria che sono molto cresciute mi sembra non creare abbastanza movimento puo causare problemi?

davide.lupini 09-11-2012 21:03

per stimolare la riproduzione il maschio insegue e "becca" la femmina sull'addome, è un comportamento normale.
per i cardinal mutilati è possibile sia stato il maschio, considera che stiamo parlando di ciclidi e non di agnellini per cui un'aggressività nel periodo riproduttivo è da preventivare.
la pompa di movimento se non è molto potente non crea particolari problemi, nel caso di larve in nuoto libero sarebbe meglio spegnerla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09711 seconds with 13 queries