![]() |
Test CO2 empirico....che ne dite ?
Per misurare la CO2 presente nell'acqua alcuni si affidano ai test permanenti di CO2, altri usano la tabella KH/PH.
Io, pur misurando KH e PH, capisco che la quantità di CO2 è ok dal fatto che le mie piante emettono una gran quantità di bollicine di O2, quantità che cambia a seconda della CO2 immessa. Il metodo è empirico ma mi sembra efficace, che ne dite ? |
#36#
|
Pensandoci bene indica che la co2 è sufficente ma non indica se è troppa....
|
Sono pienamente daccordo con te, aggiungo solo che il passo tra "è sufficente" e "è troppa" per quanto riguarda la CO2 è bello lungo.
Nel momento in cui mi accorgo che le mie piante reagiscono producendo ossigeno in abbondanza non ho ragione di aumentare la CO2 fino a renderla dannosa. |
Fai come vuoi ma una volta che controlli la tabella ph-kh e regoli la co2 sei più che sicuro di non fare danni. Dire che è sufficente per effettuare la fotosintesi vuol dire che la tua regolazione potrebbe essere a un passo dal diventare tossica, si spengono le luci e il gioco è fatto... capisci? Se invece spegni la co2 a luci spente per me è deleterio per la stabilità del ph.
|
Quote:
|
Ecco, mi associo alla questione, poichè giusto oggi ho installato il Co2 Askoll system, e mi sto interrogando riguardo alla possibilità di acquistare un'elettrovalvola per risolvere il punto della Co2 erogata la notte....che si deve fare?
|
Woodoo non sono sicuro che la co2 prodotta dalle piante e dai pesci sia sufficente.
In sostanza mi rifaccio a un post di tempo fa (di crypto se non sbaglio) che diceva che in natura l'emissione di co2, da parte di sostanza organica in marcescenza, è praticamente costante, se mi dai altre info o link per approfondire la tua affermazione mi fai un piacere. |
Quote:
|
Esattamente! Anch'io credo che intendesse questo, e vorrei capire se è una realtà oppure una leggenda! Come dicevo prima, sto pensando se comprare un'elettrovalvola per il mio impianto, e per me non c'è nessun problema a spendere i soldi che servono se questo acquisto serve ad ottimizzare la fertilizzazione tramite Co2. Ma vorrei appunto capire se durante la notte bisogna o meno sospendere l'erogazione di Co2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl