![]() |
Filtro Pratiko 400
Da 10 giorni ho avviato una vasca da 240 litri montando appunto un Askoll Pratiko 400.
Come uscita c'č un collo d'oca con un becco schiacciato x cui il getto č molto forte e movimenta parecchio la superficie. Rispetto al Tetra ex700, dove ho due regolatori di velocitā ingresso e uscita acqua, sul Pratiko c'č un0unica leva che ne regola sia entrata che uscita acqua. Chi ha questo filtro come ha sistemato? Avendo messo della riccia e della pistia galleggianti vorrei vederle si muoversi x la vasca ma non cosė velocemente, specie la riccia che gira anche all'interno della vasca. Stavo pensando ad elimianre il becco schiacciato inserendo un tubo al suo posto forandolo lateramente e senza tappo a fine tubo, come nel Tetra in modo da mitigare la turbolenza in superficie. Che ne pensate? E' una buona idea o č meglio lasciar cosė? |
ho il tuo stesso filtro nel tuo stesso litraggio, ma perchč ho fatto un allestimento malawi.. se vuoi piante forse la portata č sovradimensionata per le tue esigenze. prova a direzionare quanto pių possibile la bocca di uscita verso il basso!
|
Quote:
|
Sė, puoi inserire la spray-bar tenendola qualche cm sotto il pelo dell'acqua, meglio in uno dei due lati corti.
|
Quote:
|
Te l'ho consigliato per esperienza ;-) ottieni una movimentazione pių omogenea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl