AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Crollo improvviso di ph e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400894)

St_eM 05-11-2012 16:36

Crollo improvviso di ph e kh
 
La scorsa settimana avevo chiuso la co2 in quanto vedevo che il ph non riusciva a salire sopra il 7. Tre giorni fa rifaccio la misura e trovo un 6,5, per curiosità misuro anche il kh che di solito sta a 9-10 e incredibilmente il test vira già alla prima goccia! :#O Praticamente kh non misurabile! :#O
Ora ho ricondotto la situazione alla quasi normalità facendo due cambi in due giorni con aggiunta di un pò di salifert e bicarbonato. Tutti gli altri valori sono nella norma, no2=0, no3=20, po4=1,5 un pò altini ma sono sempre oscillati in pò.
Acqua comunque limpida, bella a vedersi, e flora e fauna ancora in ottima salute.

La domanda che mi sta tormentando è: cosa può aver determinato un così repentino crollo del kh? #24

scriptors 05-11-2012 17:21

Fondo ?
Come fai i cambi ? (banale ... ma non si sa mai ;-))

tommaso83 05-11-2012 17:37

Usi magari della torba?

Agri 05-11-2012 20:57

Hai un fondo ADA?

St_eM 06-11-2012 10:59

Il fondo è di sola ghiaia, non ho fondo fertile, è quasi interamente coperto di piante e sono presenti parecchie lumache, melanoides e planorbarius. Sta così da 4 anni con valori sempre stabili di ph e kh più o meno pari a quelli del rubinetto (ph 7,7 - kh 11).
I cambi li ho sempre fatti del 15% ogni 10 giorni circa senza sifonare togliendo e immettendo lentamente acqua decantata almeno 24h.

Ultimamente la portata del filtro è diminuita e dovrei sostituire la lana, che possa essere il filtro a consumare tutti i carbonati?

scriptors 06-11-2012 13:04

Voto per le lumache (oltre le piante se non hai CO2)

St_eM 06-11-2012 13:36

Come sarebbe a dire "oltre alle piante"? Ho Hygrophila, Anubias nana, ceratophillum, riccia e lemna che son sempre cresciute alla grande, ma queste dovrebbero alzare il ph assorbendo co2 giusto? Di co2 ne ho sempre erogate poche bolle senza però mai abbassare il ph oltre 7,2, ora l'ho fermata.

St_eM 08-11-2012 12:20

Con i sali sono riuscito a riportare il kh a 3-4 mentre il ph si è ristabilito a 7,4-7,6.
Effettivamente sto osservando la presenza in vasca di numerose melanoides baby di 1-2 mm, possibile che siano state loro?

scriptors 08-11-2012 13:50

Quando ho avuto i periodi di 'nascite' in vasca ho sempre visto cambiamenti di valori, ovviamente se si controlla e ripristina ad ogni cambio KH e GH la cosa è meno 'visibile' ;-)

bettina s. 08-11-2012 14:00

noti della polverina bianca sopra le foglie? Oltre alle lumache potrebbe essere in atto un fenomeno detto decalcificazione biogenica, ma questo solo se non utilizzi CO2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28243 seconds with 13 queries