![]() |
Help my! Errore nel cambio acqua?
.....eccovi un ingrandimento dopo aver cambiato 80 litri su circa 300 totali, perchè questi filamenti bianchi? E' la seconda volta che mi succede #06
http://s18.postimage.org/3yyhztydh/F...ti_bianchi.jpg ....ma piu' importante è stata la moria di molte caridine red cherry (molte con uova!!) perchè? Dove ho sbagliato dato che faccio sempre allo stesso modo? #24 ° 40 litri osmosi con pochi sali Equilibrium Seachem per provare ad abbassare il Kh ° 40 litri di acqua di rubinetto fatta rimanere ferma per circa 20 ore in dei recipienti. ° Dato che inizia a far freddo l'ho riscaldata in una pentola dove non ci faccio altro prima di inserirla pian piano in vasca. Risultato: PH 6,8 Gk 8 Kh 7 Gli Endler sono tutti in basso sul terreno, idem le caridine che sono mezze rimbecillite, idem le rineloricarie, farwella acus e rasbore galaxy. Sbalzo di Ph????? #13 |
Sembra una precipiotazione di sali sicuramente causata da uno sbalzo di ph, con le sue conseguenze
Io fossi in te eviterei di fare un cambio cosi' importante, e' sempre molto rischioso perche' in grado di influire molto sulla chimica della vasca |
Si, mi son reso conto anche io che ho azzardato......ora la situazione sta migliorando, ho inserito anche un biocondizionatore della Askoll che mi dovrebbe dare una mano.
|
Prima a quanto era il pH ?
Comunque propenderei più per uno sbalzo termico (che fa molti ma molti più danni di quello che si potrebbe pensare). I filamenti mi sembrano alghette morte (quindi bianche) che prima non notavi #24 |
Quote:
Questa ipotesi non penso sia plausibile perchè ci sto attento a scaldare l'acqua portandola a temperatura simile alla vasca, potro' sgarrare di 1 grado ma sarebbe ininfluente. Il Ph prima era a 6.6 quindi vicino al 6.8 di ora. .....quindi non saprei...... #24 |
Allora resta solo un qualche problema dovuto al contenuto precedente della pentola.
... non che non mi fido, ma hai misurato la temperatura dell'acqua con il termometro ? (se in vasca ci sono 24°C e tu versi acqua a 30°C le caridine ne risentono visto che, come i pesci, sono animali a sangue freddo ... nel senso che hanno la medesima temperatura corporea di quella dell'acqua) |
.....al 99% ho capito solo oggi il perchè del danno poi rimediato......
Io metto da sempre l'acqua di rubinetto nella vasca da bagno inutilizzata, la lascio per 24 ore e poi la scaldo sui fornelli (ho un termometro digitale per acquari) in un pentolone che utilizzo SOLAMENTE per questo scopo. ........dato che da 15 giorni sono diventato papà #70, mia moglie sta sciaquando i piccoli vestitini con Napisan nella vasca da bagno, io non lo sapevo..... #06 |
AGGIORNAMENTO:
la situazione sta degenerando...... Quei filamenti che si sono posati sulle piante oggi ho provato al alzarli per farli risucchiare dal filtro, risultato?? Morte il 90 % delle caridine!!!!! Circa 300!! UNA STRAGE! #06 Ho messo a fare l'osmosi stasera ma ci vorra' tempo, che diavolo sta succedendo??? Possibile errore: io facevo spesso decantare l'acqua del rubinetto nella vasca inutilizzata, mia moglie ultimamente dato che ci è nata una bimba, la sta utilizzando per lavare gli abiti con il Napisan, io non lo sapevo, possibile questo che ha scatenato sto casino????? HELP MY! |
Quote:
|
HO INSERITO NEL FILTRO POCO FA QUELLO CHE AVEVO OSSIA QUESTO:
http://www.animalhouseitalia.it/it/a...orb-gr250.html Domani cambio almeno 25 litri (l'osmosi la sto facendo, ci vuole tempo purtroppo), quanto tengo il carbone?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl