![]() |
Higrophyla polisperma e carenza potassio
Salve a tutti.
Leggendo e rileggendo altri post, arrivo alla conclusione che questa bella pianta ha bisogno di potassio. L'acquario è 100x30x40h di circa 90 litri netti, avente filtro interno ed impianto di illuminazione con neon T8 Sylvania GROLUX da 25 W. A breve dovrei aggiungere una striscia di poco più di 1 metro di LED RGB 5050 da 8.6 w/metro. Test con reagente Ph: 8 - Kh: 8° - Gh: 10° - NO2: 0 - NO3: 0 Altre piante presenti sono: - un anubias barteri nana - un anubias barteri nana bonsai - diversi ciuffi di Ceratophyllum demersum - qualche hydrocotyle leucocephala - qualche piantina di vallisneria - qualche Microsorium pteropus (ancorato su roccia) L'acquario è stato riallestito ad agosto, le piante inserite il 16/9 e la higrophyla polisperma il 12/10. Come fertilizzazione uso pasticche di Sera "Flore Plus" e Dennerle Starter Tabs 10 nei pressi delle radici perché non ho fondo fertile; al termine delle sera passerò alle FerroTabs della JBL. Fertilizzo con Ferropol della JBL ogni settimana (ho iniziato dal 13/10 con dose di 1/4) e Ferropol 24 (una goccia al dì dal 21/10). Volendo, potrei integrare con Seachem Flourish Potassium? Se si, in che dosi o quantità? PS: dal 27/10 sono stati inseriti due corydoras panda ed un ancistrus (in attesa della maturazione del filtro, per poi inserire altri 3 corydoras panda e i guppy). Grazie :-) http://s15.postimage.org/cjr893ap3/H...a_IMG_2504.jpg |
Lo puoi fare, con le dovute precauzioni
Ovviamente e' difficile sapere quanto potassio aggiungere e lo dovrai stabilire con la risposta della pianta Parti con un aggiunta di questo quando la pianta evidenzia una sicura carenza , una piccola dose che potrai aumentare lentamente fino a quando otterrai un buon risultato,a quel punto saprai la dose di mantenimento per non aver carenze Va da se che con il crescere della pianta ed una sua ulteriore propagazione dovrai aumentare la dose Io in vasca ho un prato di staurogyne repens che come l'higrophyla e' esigente in fatto di potassio e mi obbliga a continui cambi del dosaggio In ogni caso un suo eccesso per quanto contenuto non e' dannoso ne per le piante che per i pesci |
Ok, grazie, seguirò il tuo consiglio. Provo con il Seachem Flourish Potassium perché lo uso già nel protocollo base per un altro acquario.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl