AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acquario aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400550)

angelocarlo 03-11-2012 20:21

acquario aperto
 
Salve
Vorrei sapere se il continuo rabbocco d'acqua (dato che ho un acquario aperto) possa alterare i batteri del filtro con aumento perciò dei nitrati/nitriti.
Ora sto usando acqua del rubinetto,vista la quantità elevata di aggiunta (1 litro al giorno).
Grazie Attendo risposte

Lucrezia 03-11-2012 20:52

No,l'importante è aggiungere sempre acqua decantata (o biocondizionata) e con la stessa temperatura dell'acquario (o massimo 1-2 gradi in meno). Attento perchè se hai pesci che vogliono un ph basso devi fare rabbocchi solo con acqua di osmosi.

Enza Catania 03-11-2012 22:15

L'acqua evaporata lascerà tutti i suoi sali in vasca....quindi ogni volta che rabbocchi con acqua del rubinetto ci sarà un incremento dei valori iniziali;
se hai fissato dei valori ben precisi e non vuoi modificarli, devi necessariamente, come detto da Lucrezia, rabboccare con acqua osmotica.

Per quanto riguarda i nitriti, nitrati , se l'acqua dei rabbocchi ne contiene, automaticamente, li immetterai anche in vasca. Vale la pena fare sempre una misurazione dei nitrati dell'acqua osmotica che si compra e di quella di rubinetto che spesso li contiene.

angelocarlo 04-11-2012 12:09

grazie mille per l'interessamento

Linea 04-11-2012 12:25

Ciao :-)

Si confermo tutto, se vuoi mantenere i valori devi fare
rabbocchi obbligatorialmete con acqua osmotica...
Io ho avuto dei grossi problemi l'estate scorsa, per le
alte temperature, altro che un litro al giorno !
l'acqua arrivava a oltre 30°
Quanto sono partito per le vacanze e non avendo
trovato una soluzione per un rabbocco automatico,
ho dovuto ricoprire la vasca con la pellicola trasparente
da alimenti, ha funzionato, nessuna evaporazione, però
non avevo pesci in vasca, e le piante al mio ritorno erano
messe male, non so se a causa dell'alta temperatura dell'acqua,
o altro...

Devo assolutamente trovare una soluzione per la prossima estate !

Avete qualche idea ?

Io avevo pensato ad una sorta di flebo da 25 litri ;-)
tot gocce a tot minuti per coprire l'evaporazione mediante
un calcolo matematico, teoricamente funziona, praticamente non so.
l'ho anche costruito ma non l'ho provato ancora.

Davide80 04-11-2012 13:11

Linea, hai trovato al tuo ritorno le piante messe male semplicemente xchè la pellicola trasparente rende la vasca stagna, nn c è più uno scambio gassoso acqua/aria decente.. basterebbe in questi casi, forare abbondantemente la pellicola in modo che un tot di aria comunque passi, l evaporazione sarà comunque sotto controllo.. un po' come per gli acquari chiusi, sono chiusi, ma non stagni #70

Lucrezia 04-11-2012 13:30

Oppure costruisci un coperchio con il plexiglass,come ho fatto io :-) Anzi in realtà io ho fatto rete e plexiglass.

Linea 04-11-2012 14:03

Ciao :-)

Mi posteresti una foto del tuo coperchio ?

Agro 04-11-2012 14:48

Oppure monta un impianto di rabbocco automatico.

Linea 04-11-2012 20:01

Mi fanno paura...
il malfunzionamento è dietro l'angolo,
pensa ad un livellostato che non segnala
alla pompa che il livello è ok, allagamento !
qualcuno mi dirà, alcuni sistemi hanno anche la pompa
con temporizzatore, non mi fido lo stesso...
e i costi di certi sistemi sono troppo elevati.
Cercherò di chiuderlo in modo adeguato #24
se qualcuno mi posta qualche esempio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15789 seconds with 13 queries