AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Condizioni delle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400293)

Yuri78 02-11-2012 15:47

Condizioni delle piante
 
Salve a tutti.
Urge qualche consiglio per le mie piantine nel nuovo acquario...
Non che siano troppo malandate ma prima che inserisca i primi pesci voglio che stiano bene ed usare la giusta fertilizzazione.
L'acquario è un 170 litri netti con filtro esterno e illuminazione neon T5 2x39w (6500K e 8500K) + due strisce LED 5050 RGB (circa 14W l'una).
Fotoperiodo domani arriva alle classiche 8 ore, con striscia led che dura un ora in più per creare un effetto crepuscolo.
Fondo fertile Seachem Flourite.
Come protocollo di fertilizzazione seguo Seachem base con dosi ridotte di 1/4 (giorno 1, 3, 5, 7).
La piantumazione è la seguente:
- qualche piantina di vallisneria spiralis (crescita stentata e le foglie tendono sul marrone)

http://s8.postimage.org/vi3vpq2jl/va...s_IMG_2486.jpg

http://s11.postimage.org/5016cfthb/v...s_IMG_2496.jpg

- qualche piantina di vallisneria "torta" (cresce bene)
- un anubias barberi lanceolata ancorata su legno (cresce bene)
- qualche piantina di Limnophila Heterophylla (in rapida crescita ma tende a marcire il gambo alla base, manca CO2?)

http://s9.postimage.org/9d09pkvcr/Li...a_IMG_2489.jpg

- diverse piantine di Heteranthera Zosterifolia (erano un po' malridotte appena messe, si stanno riprendendo ma il gambo tende ad indebolirsi e le foglie più vecchie tendono a diventare trasparenti)

http://s8.postimage.org/3nhs3prhd/He...a_IMG_2490.jpg

- qualche piantina di Cryptocoryne nevelli (ha messo nuove foglioline... giudicate dalle foto...)

http://s14.postimage.org/eym9xjc4t/C...i_IMG_2485.jpg

- una piantina di Pogostemon helferi (si sta riprendendo...)
- un mazzetto di Vesicularia Dubyana ancorato su tronco (cresce bene).
- qualche Ceratophyllum demersum (provvisoria) in attesa che la spiralis mi creasca a ricoprire i tubi di aspirazione.

I valori dell'acqua sono:
Ph: 8 - Kh: 5° - Gh: 6° - NO2: 0 - NO3: 0
Fe: 0.02-0.05
PO4: <0.02

Ho deciso di investire qualche soldino sull'impianto di CO2 (in arrivo) perché potrebbe essere carenza di carbonio dato che non riesco ad abbassare il ph... che ne pensate?
Non vorrei tanto aumentare la dose della fertilizzazione per via delle alghe che si stanno iniziando ad avere... forse è normale essendo un acquario avviato da agosto ed iniziato a piantumare da fine settembre?

http://s15.postimage.org/x2vrphplz/a...a_IMG_2491.jpg

Provo a fertilizzare a 1/3 della dose dato che il ferro che mi rileva il test è basso?
Per le alghe bianche sui legni il negoziante di fiducia mi ha detto che è normale.
Prima che iniziassi a fertilizzare sull'anubias si erano create alghe marroni che fortunatamente si sono ritirate...

Grazie per ogni consiglio! :-)

Nannacara 02-11-2012 18:15

Ti stai muovendo bene,ottima la scelta per l'acquisto dell'impianto CO2
Le alghe marroni si formano ad avvio vasca per la presenza dei silicati e come hai verificato diventano un ricordo
L'alga bianca sul legno non rappresenta un problema e sparira' con il tempo (in realta' credo si tratti di una muffa)
Riguardo il ferro dipende quando l'hai misurato,dovrebbe tendere a zero verso sera anche se io personalmente mi regolo con un residuo di 0,1
Non sottovalutare lo sviluppo di alghe,per quanto ridotto,io giocherei d'anticipo, magari inserendo qualche gasteropodeo o altri antagonisti

Yuri78 02-11-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1061909800)
Riguardo il ferro dipende quando l'hai misurato,dovrebbe tendere a zero verso sera anche se io personalmente mi regolo con un residuo di 0,1

Mannaggia.. ecco perché è sempre 0. Quando andrebbe misurato? Io solitamente fertilizzo in mattinata prima che si accendino le luci dell'acquario.

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1061909800)
Non sottovalutare lo sviluppo di alghe,per quanto ridotto,io giocherei d'anticipo, magari inserendo qualche gasteropodeo o altri antagonisti

Avevo pensato ad un ampullaria ma mi è stato sconsigliato per la presenza della Limnophila Heterophylla che potrebbe diventarne cibo.
Stabilizzati i valori avevo pensato ad un Ancistrus o qualche Otocinclus o entrambi.
Devo attendere che mi arrivi l'impianto CO2 e vedere se il Ph mi si abbassa, almeno a 7.
Con la fertilizzazione mi mantengo ad 1/4 della dose ed aspetto cosa succede con l'aggiunta della CO2 o aumento?
In un secondo acquario, sempre avviato da poco, l'ancistrus ha divorato le alghe marroni in due giorni...ed ora si deve accontentare della fetta di zucchina :-))

Nannacara 02-11-2012 19:04

L'importante e' che a fine sera tenda a zero,quindi nel tuo caso ci siamo; continua con 1/4 di protocollo
Riguardo le alghe e' vero l'ampullaria spesso fa troppo bene il suo lavoro risolvendo il problema alla radice.....
Visto che utilizzi il protocollo seachem potresti dosare l'excel al 100%,contiene la formazione di alghe e fornisce carbonio di cui il tuo acquario e' carente per mancanza della co2

Yuri78 02-11-2012 19:09

Ok, oggi è giorno pari quindi senza fertilizzazione. Domani metto l'excel a dose piena.

Grazie :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08061 seconds with 13 queries