![]() |
dubbio su misure
salve ragazzi,
per l'estate dovrei riuscire a realizzare la vasca e questa volta spero sia l'unica e l ultima fatta bene..con le batoste passate e un briciolo di esperienza maturata dovrei riuscire a creare un bell'angolino reef(per me) senza doverci mettere più mano.... ho un dubbio che mi assale e qui vorrei pareri l'unica cosa dove non si transige è l'altezza, ossia i vetri max 50-53, con dsb 10cm + livello tracimatore per una colonna utile di 38-40cm il litraggio della sola vasca deve stare nei 400 litri per calcolare meglio mettiamo altezza della colonna d'acqua quindi Hc ora a me piacerebbe e non poco un bel cubo 100x100xhc40 però i miei dubbi sono se farla più lunga ma meno profonda tipo: 120x80-90hc40 130x75-80hc40 140x70hc40 etc,etc, principalmente il dubbio (il mio ed è qui che chiedo pareri) è che a me piacciono i pinnuti e il volume del cubo anche se identico mi sembra stretto a differenza di stesso litraggio ma vasca più lunga....che dite??? vi metto un paio di foto dell'ispirazione da tempo e anche della vasca bassa:-)) lunga più stretta http://s16.postimage.org/hxo7ywu3l/hjsflkjshd.jpg http://s18.postimage.org/pddsm3rk5/961c3a5e.jpg http://s14.postimage.org/dgjetao8d/ZEOvit_DTOTQ.jpg cubo anche se più piccolo 90x90 http://s11.postimage.org/4wjcjg8vz/DPP_0_1.jpg ------------------------------------------------------------------------ non pensiate che voglia mettere 5 chirurghi è...so che 400l son pochi .....credo che come taglia media terro lo strigosus e forse uno japonicos,,,per il resto gruppetto cromis e anthias...stop!!!però vorrei garantirgli spazio a sufficienza a tutti |
hai già deciso come verrà illuminata?
|
illuminazione base sarà a led(plafo commerciali led cree tipo eshine,con la quale mi trovo benissimo) + dei tubi t5 come supplemento.....farò un "baldacchino" con più plafo quidi completamente adattabile a qualsiasi misura:-)
|
Quote:
|
dai 40cm di colonna netti non sono pochi, e poi i pesci citati sono di taglia m per lo meno come altezza mica voglio mettere un piatto di 20cm......la vasca che ho ora è 42 di vetro con dsb, hc di 32-33 rocciata bassa(come ho intenzione nella nuova) e pochi ma scelti coralli sps per poi lps
------------------------------------------------------------------------ questa è un'altezza riduttiva compreso il veliferum inadatto, non 40cm su...non cerchiamo sempre il pelo nell'uovo ;-) http://s11.postimage.org/w6xb5dssf/v..._reef_tank.jpg |
Ma per quanti lati sarà visibile? Secondo me se è visibile sui tre lati la farei più quadrata possibile con due atolli belli staccati, se invece è visibile su uno o due lati tenderei a farla più lunga e quindi ridurrei la profondità.
|
visibile su 3 lati..... ma non mi interessa tanto fra pompe e accessori il lato bello è uno solo al max 2
|
beh, in una colonna d'acqua di 40 cm, un gruppo di anthias come dici tu, anche se di taglia piccola non ce lo vedo proprio, a meno che non nuotino rasoterra.
Magari un bel gruppetto di sogliole sarebbe meglio:-)) |
scusami ma vedo molte, moltissime vasche alte 50cm, togliendo la tracimazione normale con scarico overflow(non quella che voglio fare io) 5cm più il fondo del vetro un'altro cm colonna sui 44------la mia 40cm, tutta sta differenza non la vedo,anzi vedo di peggio in giro compreso il dolce!!! capisco che hai come nick anthias ma mi pare tu stia esagerando, le sogliole cmq ogni tanto ci finiscono.....nel mio piatto:-))
|
Ory meglio larghezza e lunghezza che altezza ;-) cerca però di mettere pesci che non crescano molto e soprattutto che tendano a cresce in lunghezza più che in rotondità ......i miei in 32 cm di acqua stavano benissimo e in salute.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl