AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Mi aiutate a conoscerli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400211)

ValAnd65 02-11-2012 09:26

Mi aiutate a conoscerli?
 
Buongiorno a tutti.
qualcuno mi dice nome e caratteristiche di questi due abitanti del mio acquario?

http://s13.postimage.org/co80mioxf/Pesce1.jpg
http://s16.postimage.org/wtxbk3z35/Pesce2.jpg

http://s10.postimage.org/x5lxwkfc5/Pesce3.jpg


In particolare vorrei chiedere se ritenete possibile inserire più di un esemplare per tipo o se devo lasciarli solitari.
Assieme a loro in vasca ci sono 4 pagliacci ed un pulcinella (lo volpino).

Grazie


foto visibili anche qui

Stefano G. 02-11-2012 11:00

le prime due foto è uno pseudocheilinus hexataenia ...... pesce abbastanza territoriale ..... non è compatibile con un'altro

l'ultima foto è un chrysiptera parasema ....... territoriale ..... se hai la fortuna di inserire un'esemplare dell'altro sesso convivono pacificamente

ValAnd65 02-11-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061908899)
le prime due foto è uno pseudocheilinus hexataenia ...... pesce abbastanza territoriale ..... non è compatibile con un'altro

l'ultima foto è un chrysiptera parasema ....... territoriale ..... se hai la fortuna di inserire un'esemplare dell'altro sesso convivono pacificamente

Grazie per la rapidità e la precisione.#70

Sono entrambi frutto di un "eredità" di un acquario dismesso da un vicino.#22
Il primo è timidissimo ma molto simpatico. Avvicinandosi al vetro dopo qualche minuto si avvicina e pare mostrarsi ed osservarci.

Il secondo deve sicuramente essere molto robusto. Non era previsto il trasferimento nella nostra vasca ... ma ce lo siamo trovato. Dallo stesso "fornitore" abbiamo avuto alcune rocce, che sono rimaste fuori dall'acqua per una buona mezz'oretta mentre preparavamo lo spazio necessario.
E' comparso dopo diverse ore; sicuramente è rimasto nascosto in una roccia ... ed ha resistito.
E' estremamente aggressivo e bisticcia spesso con lo voplino. Pensavamo che mettendogli un compagno/a si sarebbe calmato.

Si adatteranno a stare solitari.

Grazie ancora

Orysoul 02-11-2012 16:48

sono belli cazz...telli entrambi...il parasema scava di brutto nella sabbia!!!!

ValAnd65 04-11-2012 10:37

Secondo voi che animale potrei inserire per non creare troppo scompiglio nella comunità?

Avevo pensato ad uno Zebrasoma (mi piace molto il desjardinii), ma anche ub piccolo branco non mi sarebbe dispiaciuto.

Manuelao 04-11-2012 10:41

Di quanti litri stiamo parlando?

Emanuele

ValAnd65 05-11-2012 12:04

Vasca da 450l con sump da quasi 90l.
Nel mio profilo trovi le varie info.

Grazie

sciacky 05-11-2012 15:01

Ciao, si parla di 450lt lordi che, tolti i kg di rocce vive, siamo sui 350ca.il litraggio della sump non lo tenere in conto che non è volume utile al nuoto per i pinnuti.in ogni caso il desjardinii considera che cresce molto e, personalmente, (è questione di gusti poi) preferisco lo xanthurum o il classico flavescens: molto più colorati di lui#36#.per quello che concerne il branchetto devi vedere che inserire: scarta i classici cromis viridis che crescendo si scannano a vicenda e ti rimangono solo un paio di esemplari.

ValAnd65 06-11-2012 12:25

Ciao,
il desjardinii mi piace oltre che per i colori per il fatto che le dimensioni sono abbastanza importanti. forse hai ragione a dire che è un po' troppo grande per la mia vasca, mi sono "proporzionato" ad una vasca di un negozio qui a Verona in cui in 1000l ci sarà almeno il 75% di spazio occupato da rocce e coralli.

lo xanthurum non lo conoscevo, molto bello, non l'ho mai vista in vendita da noi, proverò a cercarlo (mi informo meglio anche delle caratteristiche)

il flavescens l'ho avuto ed ha fatto una brutta fine (è saltato dalla vasca ... giusto in bocca del gatto. piaceva molto a mia figlia ma preferirei evitarlo.
Ho avuto anche i cromis e come dici hanno fatto una magrissima fine. che alternative potrebbero esserci?

Grazie

sciacky 06-11-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da ValAnd65 (Messaggio 1061917272)
Ciao,
il desjardinii mi piace oltre che per i colori per il fatto che le dimensioni sono abbastanza importanti. forse hai ragione a dire che è un po' troppo grande per la mia vasca, mi sono "proporzionato" ad una vasca di un negozio qui a Verona in cui in 1000l ci sarà almeno il 75% di spazio occupato da rocce e coralli.

lo xanthurum non lo conoscevo, molto bello, non l'ho mai vista in vendita da noi, proverò a cercarlo (mi informo meglio anche delle caratteristiche)

il flavescens l'ho avuto ed ha fatto una brutta fine (è saltato dalla vasca ... giusto in bocca del gatto. piaceva molto a mia figlia ma preferirei evitarlo.
Ho avuto anche i cromis e come dici hanno fatto una magrissima fine. che alternative potrebbero esserci?

Grazie

Lo xanthurum non lo trovi abbastanza facilmente perchè costicchia: siamo intorno ai 100€ (andandoti bene) e, comunque, di tutti gli zebrasoma è uno tra i più belli ma, ahimè, anche uno dei più territoriali!il flavescens che è saltato non è che era infastidito da altri in vasca?per ciò che concerne branchetti potresti provare con degli anthias che restino di taglia piccola però hanno il problema che devono essere alimentati spesso e sono schizzinosi.almeno all'inizio.sennò inserirei una coppia di apogon kauderni o di decora (occhio però che hanno il brutto vizio di saltare se infastiditi.anche se rispetto ai magnifica meno e tendono ad nascondersi nella parte bassa).non ti consiglio altri pseudochromis come il gramma loreto che potresti inserirne un paio perchè hai in vasca già 2 pesci bastardi come l'hexatenia e la crisyptera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12210 seconds with 13 queries