![]() |
hepatus bocca nera
ragazzi... oggi il mio hepatus stava sul fondo e annaspava... l'ho preso.. messo in sala parto e gli ho dato un po di aglio sia tritato, sia spremuto dia mangime con aglio e omega...
peró non ci sono miglioramenti... cos'ha??? valori perfetti... dalla temperatura (25.8) da sempre e silicati,po4...tutto ok... vi posto la foto... http://s12.postimage.org/mixymad95/image.jpg si è impuntato in un angolo e si muove pochissimo.... aiutooooo.... ho paura che un altro giorno non ci arriva.... |
Mi dispiace..
Purtroppo hai una vasca molto piccola per le sue esigenze.. Penso che messo in quel modo non superi nemmeno la notte.. Cerca magari in un futuro di pensarci prima, altrimenti avrai altri spiacevoli inconvenienti come questo.. In bocca a lupo |
no ma sta nella vasca di mio padre da 1
settimana... ha un 500 lt...ma che malattia ha?? ------------------------------------------------------------------------ esperti....aiuto!!!!!!!! ve prego ditemi che è solo un cambio di livrea e si è solamente ubriacato di acqua salata... |
Che dimenzioni ha?
Comunque Ci sta che sia l'effetto del cianuro..non ci puoi fare nulla |
allora.. lui è lungo 4 cm.. non è un big ma neanche un neofita(hihi) è riprodotto artificialmente da negozi quindi non è stato catturato con cianuro( se questo è quello che volevi dire)
puo essere che si stava grattando perche gli sta venendo l'odinium( malattia dei puntini)??? non lo sto vedendo ora perche come ripeto è a casa di mio padre e io sto in un altra casa quindi non so se respira velocemente... ma ho letto ho un po di siti e ho visto che quella reazione ( strofinarsi su rocce o fondale) è di grattarsi... ora che ci ripenso vedevo la sabbia che di muoveva per le sue respirate con bocca... e si strofinava le branchie come se si dovesse grattare... ha la parte poco prima della coda un po sbiancata e sul muso quelle strane macchie nere...cos'è! |
#24 non sapevo che erano arrivati alla riproduzione artificiale degli Hepatus, mi suona strano (magari mia ignoranza ;-) )
prensenta dei puntini bianchi dal comportamento che descrivi potrebbe essere oodinium ocellatum o cryptocaryon irritans ..... il pesce si alimenta? .... il mangime arricchito va bene ma ci vorranno 7 - 10gg per iniziare a vedere miglioramenti ..... |
oddio se il pesce è stato catturato il negoziante ha detto di no... pero io sono piu ignorente di te!!
puo darsi che il negoziante alla mia domanda " è stato incianurato o viene da allevamenti?" lui naturalmente per vendere mi ha detto.. da 3 settimane c'è l'ho e non ho avuto mai problemi e. poi me l'ho ha consegnato la ditta che mi rifornisce.... a pensarci bene non ha detto che è stato allevato... anzi... sembra che invece me voleva assicurare che nonostante provenisse dal mare non era stato catturato in quei metodi... lo risentiro... comunque dopo quanto si manifesta le conseguenze del cianuro dopo una,due... settimane ho anke dopo 1,2,3 mesi?? |
ragazzi... ho visto oggi che inizia ad avere dei puntini vicino alle branchie... ma non sono bianchi... sono grigiastri... no ho contati 5..6 per lato... sono in rilievo... non mangia neanche... se lo porto dal negoziante che lo cura lui( spesso lo fa) dite che è meglio o mi consigliate di farlo da solo cosi me ne prendo sicuramente piu cura rispetto ad esso...(peró non ho nessuno esperienza passata per fortuna-sfortuna)
aiuto... ehi ragazzi moderatori ed esperti dove siete?? |
se lo sballottoli a destra e sinistra si stresserà ancora di più .... il tuo negoziante sicuramente lo tratterà con prodotti per bagno .... il fatto è che gli hepatus in particolare di quella taglia facilmente si ammalano ma non è detto che siano destinati a morte certa se si tratta della malattia dei puntini .... come detto se il pesce si alimenta continua a dare mangime + vit ed aglio ..... molti utenti hanno ottenuto buoni risultati con il trattamento attraverso olio di maleuca (basta fare una semplice ricerca nella sezione) ;-)
|
si ho letto sia dell'olio sia del rame... il problema è che non mangia ... ho provato con granuli... alghe... artemie vive e livilizzate... tutto ma è 3 giorni che non mangia... l'appetito lo posso far stimolare in qualke modo... potrei tritare un po di mangime e metterlo nell'acqua della sala parto in modo che lo assimila peró inquineró moltissimo( intendevo come si nutrono gli avanotti o le artemie... far diventare l'acqua satura di alimento)( lo metterei in una quarantena) come posso farlo mangiare? se mi faccio una canna con lui? gli verrebbe la. fame chimica?? almeno si gode la sua vita...ah ah ah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl