![]() |
alcuni dubbi
Salve ho alcuni dubbi sulle piante
1.In acquario (43l e ph 7,5) ho la bacopa monnieri, e le sue foglie sono diventare marroni specialmente sui bordi. Le ho tolte, sfregate con le dita e un pò è sparito. La domanda è come faccio x evitare che si formino? Pensavo di prendere una pianta della razza anubias o crypto, che abbia foglie scure almeno non si vede lo sporco, proposte? #70 2.Altra cosa, x potare le crypto e le anubias come si fa x non creare danno alla pianta (cosa che ahimè ho già fatto con altre piante) 3.L'egeria densa si pota come la ceratophyllum? Tagli la parte in basso che è la più vecchia, e pianto il nuovo che ho tagliato? |
1)Bisogna stabilire questo marrone se è sedimento tipo feci/mangime decomposto oppure sono diatomee
Da quanto hai avviato l'acquario? 2) Poti sempre le foglie piu esterne (quelle piu vecchie) tagliando il più in basso possibile 3) Cerca potatura dal basso su google.O vai qua : http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp |
Quote:
Quote:
|
Se sono diatomee dovrebbero essere incollate piuttosto saldamente alle foglie ed essere disseminate un po ovunque: ghiaietto legni foglie arredi etc...
Se è semplice sedimento organico dovrebbe essere piuttosto volatile nel senso che appena fai un po di movimento si solleva.. In questo caso la causa potrebbe essere una scarsa corrente nella zona della bacopa e quindi un ristagno in quel punto.. L'altezza della crypto dipende dall'età della pianta e dalla luce che riceve... Piu luce piglia più si mantiene bassa...E il coso dovrebbe essere il picciolo.. |
Quote:
Noto la stessa patina tendente al marroncino sui vetri (pulisco con la calamita,ma anche passando il dito o un pezzo di carta), sulle rocce + grandi (le pulisco con una spazzolina) e anche sul ghiaietto del fondo.In tutti i casi però se ne vanno con una leggerissima pressione.E leggendo ho letto che è una cosa comune e ovvia in molte vasche. Altro dubbio che m'è veneuto ora: quali specie posso definirsi sciafile?E che svuiluppino abbastanza verso l'alto? Ideale sarebbe sui 25-30cm PS:scusa le molte domande :-)) |
Allora potrebbero essere diatomee, informati nellla sezione schede alghe infestanti dolce.
Per comuni sono comuni, per ovvie non sono ovvie. Nulla di preoccupante o grave. In sostanza dipende soprattutto dalla presenza di silicati nell'acqua, se usi acqua rubinetto e ci stanno molti silicati ste robe fanno festa perchè li usano per il guscio esterno e quindi prosperano. La scheda spiega meglio di me comunque. Quote:
Apri topic: piante per zona mediana e vediamo che propongono. Cmq + il cespuglio di cryto si infoltisce, + cresce in altezza perchè le singole foglie facendosi ombra l'una coll'altra tendono a crescere in altezza per cercare la luce... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl