AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Informazioni su Caridina Multidentata ( ex japonica ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400172)

Linea 01-11-2012 22:44

Informazioni su Caridina Multidentata ( ex japonica )
 
Ciao a tutti :-)

Vorrei inserire delle Caridina Heteropoda
le Red Cherry nel mio acquario...
non so nulla su questa specie e di gamberetti d'acqua dolce.
Di cosa hanno bisogno, cosa mangiano, in che numero
amano convivere, insomma il modo migliore per allevarle.

Grazie.

Atari 01-11-2012 23:07

Ciao!

Allora, ti rispondo pensando alla vasca che hai nel profilo.
Le red cherry più sono meglio stanno, io ti direi di partire con un gruppetto da 7 in su, poi si riproducono da sole.
Però devi dirti che se fertilizzi in maniera sponta come fai tu rischi di ammazzarle tutte. Le caridine e le neocaridine sono molto sensibili ai metalli in aprticolare rame e ferro che sono presenti nei fertilizzanti.

Di solito si usa una fertilizzazione molto blanda o nessuna del tutto nelle vasche dove stanno loro. Inoltre dipende anche tanto da che pesci vorresti ospitare poi: i gamberetti potrebbero diventare un invitante spuntino per i pesci.

Diciamo che se vuoi allevarle è meglio avere una vasca tutta per loro, oppure tanti le tengono con gli Otocinclus che, a quanto ne so, sono gli unici compagni di vasca sicuri al 100%.
Con gli altri pesci i piccoli saranno sicurametne predati e a volte anche gli adulti, quindi diventa necessario creare motli rifugi.

Linea 02-11-2012 20:10

Ciao :-)

Sono andato dal mio spacciatore di fiducia di pesci...
le Red Cherry costavano 6.50€ ed erano microscopiche
#26 ho risposto no grazie.
Poi mi ha detto che aveva in offerta le caridina japonica XL
10 esemplari a 22€
le ho prese, cosa ne pensate ?
certo non sono belle come le Red Cherry

Atari 02-11-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Linea (Messaggio 1061910094)
Ciao :-)
Poi mi ha detto che aveva in offerta le caridina japonica XL
10 esemplari a 22€
le ho prese, cosa ne pensate ?
certo non sono belle come le Red Cherry

Una premessa: le Caridina multidentata (che si chiamavano japoniche fino a un po fa) sono a parere mio molto belle esteticamente, e sono normalmente "XL" nel senso che sono più grandi delle Neocaridina.

Detto questo, stai introducendo dei gamberetti quasi sicuramente di cattura in una vasca in cui hai una fertilizzazione spinta e una temperatura un po troppo alta per loro... Detto questo:

Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1061908489)
Però devi dirti che se fertilizzi in maniera sponta come fai tu rischi di ammazzarle tutte. Le caridine e le neocaridine sono molto sensibili ai metalli in aprticolare rame e ferro che sono presenti nei fertilizzanti.

Di solito si usa una fertilizzazione molto blanda o nessuna del tutto nelle vasche dove stanno loro. Inoltre dipende anche tanto da che pesci vorresti ospitare poi: i gamberetti potrebbero diventare un invitante spuntino per i pesci.

Quindi forse, prima di prenderle, era meglio stabilire la fauna e vedere se eri disposto a qualche compromesso sulla fertilizzazione. #30

Linea 02-11-2012 23:10

Ho considerato il fatto che ho 1 Watt litro ora,
fondo fertilizzato, sospendo o riduco di molto
il fertilizzante liquido, anche perchè appena
posso introdurrò la Co2.

Linea 03-11-2012 00:45

Comunque sto leggendo in rete di vari utenti che fertilizzano
normalmente, niente di particolarmente spinto, ma con prodotti
classici in commercio per tutti, tipo prodotti della Sera ecc...
senza aver problemi.
Anche perché, come sto leggendo, queste Caridine multi dentata
ex japonica, sono state introdotte per la prima volta, dall'ormai
famosissimo Takashi amano e le sue creazioni firmate ADA, dove
se non sbaglio, si utilizzano fertilizzanti di ogni tipo, per un periodo
venivano chiamate gambero di Amano, leggo anche che sono tra le più
resistenti, la temperatura deve essere minima 10° e massima 28°,
gh 2-12, ph varia da 5.5 a 7.5,

Atari 03-11-2012 01:38

Quote:

Originariamente inviata da Linea (Messaggio 1061910759)
Comunque sto leggendo in rete di vari utenti che fertilizzano
normalmente, niente di particolarmente spinto, ma con prodotti
classici in commercio per tutti, tipo prodotti della Sera ecc...
senza aver problemi.
Anche perché, come sto leggendo, queste Caridine multi dentata
ex japonica, sono state introdotte per la prima volta, dall'ormai
famosissimo Takashi amano e le sue creazioni firmate ADA, dove
se non sbaglio, si utilizzano fertilizzanti di ogni tipo, per un periodo
venivano chiamate gambero di Amano, leggo anche che sono tra le più
resistenti, la temperatura deve essere minima 10° e massima 28°,
gh 2-12, ph varia da 5.5 a 7.5,

Per amor di Dio, è vero che sono resistenti, ma "tentare la fortuna" prendendole e informandoti dopo poteva portarti a fare un acquisto poco longevo.
Se ad esempio ti avessero dato delle crystal probabilmente saresti stato molto più a rischio.

Ottimo per diminuire la fertilizzazione, puoi anche usare fertilizzanti "blandi", specie se non sono ricchi in ferro.

Ma la fauna che intendi inserire? Vedo che hai delle Trigonostigma e non ti daranno problemi, ma se intendi mettere anche qualcosa di più grosso allora devi andarci cauto.
Le vedi in giro per la vasca o stanno ancora nascoste le Caridina?

Linea 03-11-2012 12:49

Ciao :-)
Non l'ho detto già da prima,
la mia fertilizzazione che chiami spinta, è un uso "sporadico"
usando il fertilizzante della Tetra Plant FloraPride,
a dosaggi minimi, max 1 volta al mese, di cambi d'acqua ne faccio due
al mese è introduco fertilizzante in un solo cambio...
Assodato questo, non ho intenzione di fare sperimenti o mettere
in condizione alcun ospite di soffrire nel mio acquario, non sono il tipo.
Sto leggendo in vari forum e siti che c'è si il problema dei fertilizzanti, ma
è abbastanza gestibile senza far danni... e comunque ne ero già a
conoscenza prima dell'acquisto, ho chiesto a posta in questo 3d dove mi è
stato evidenziato il problema.
Per quanto riguarda il comportamento è abbastanza tranquillo,
sono tra le piante e sui legni, alcune sul fondo, e ogni tanto se ne
vanno in giro nuotando, sono bellissimi ;-)
Comunque vorrei precisare che non sto polemizzando le tur informazione,
anzi ti ringrazio di questo #70
Ecco, sul cibo ci sono un po di pareri, chi dice che non va somministrato cibo
apposito, chi dice di mettere delle verdure...
tu che opinione hai ?

Linea 04-11-2012 11:35

Ciao :-)

Ho notato una cosa che non mi aspettavo...
ieri una Caridina si stava pappando una
fogli sana e bella della Alternanthera Reineckii ! ! !
era li tranquilla tranquilla a spezzettarla, mi
son detto, possibile che non c'è altro di cui si possa nutrire ?!
sono corso subito a comprare del cibo per Caridina, so che è
possibile dargli delle verdure, ma non ho ben capito che
quantità e come prepararle, e prima di far danni, ho preso
della Tetra la Crusta menù, ha 4 tipi di mangime...
per 10 Caridina quanta ne devo dare ?
Comunque ieri ho fatto una prova, prima ho fatto mangiare i pesci
che sono voracissimi, poi ne ho data poca di tutte e 4 per le
caridina, come mi aspettavo i pesci ci si sono fiondati subito,
e hanno spazzolato un po di tutto, ma qualcosa sul fondo è arrivato,
le caridina in un primo momento non se la filavano, poi pian piano
hanno incominciato ad assaggiare qua e la... ma senza un comportamento
vorace. Penso di introdurre questo tipo di cibo a giorni alternati e
ovviamente uno per tipo.

Wafer verde con alghe spirulina
Granuli rossi con carote
Bastoncini rossi di germe di grano
Scaglie vitamine

http://s8.postimage.org/v94dj9uqp/te...sta_menu02.jpg

Wingei 04-11-2012 15:55

Quote:

ieri una Caridina si stava pappando una
fogli sana e bella della Alternanthera Reineckii ! ! !
Avevo già sentito da qualche parte che adorano le piante rosse...

Io, avendo un low-tech, non alimento mai le caridine, trovano già alghette e microfauna, ogni tanto rubano la pastiglia agli Ancistrus...
comunque, ti consiglierei di dare 4- 5 granuli (o una pasticca) a giorni alterni, forse anche meno, ci mettono poi una vita per mangiare tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09920 seconds with 13 queries