AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   consigli per piccolo tanganika (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399956)

malawitanga 31-10-2012 20:42

consigli per piccolo tanganika
 
Ciao a tutti, mi è stata regalata una vasca juwel con misure 61x31x42 63 litri . la mia idea era di fare una piccola colonia di neolamprologus multifasciatus quindi con fondo sabbioso e vari gusci, però volevo sapere se oltre a questi potevo aggiungere una piccola rocciata per ospitare una coppia di julidochromis ornatus. mi piacerebbe molto avere anche un po di movimento intermedio... che ne dite?

SUSANNA88 31-10-2012 22:34

Ciao!! Considera che io ho una vasca che misura come base 80*35 e volendo fare anch'io una piccola colonia di conchigliofili mi sono informata se potessi mettere dei julido per la parte superiore, e quasi tutti mi hanno detto che è meglio fare un monospecifico perché è troppo piccola e la situazione conchigliofili + julido sarebbe a rischio. :-)

Fishestales 03-11-2012 15:05

Ciao.... con quei litri sconsiglierei i multifasciatus perchè sono come i conigli. Potrai quindi dedurre che i juli non ci vanno proprio. Ti consiglio di mettere un quintetto di lamprologus brevis giovani...
poi una volta maturi si valuterà la situazione.

Metalstorm 03-11-2012 16:01

oddio, una coppia di juliochromis, scelta tra le specie più piccole, ci può stare........perchè sconsigli i multi? vero che si riproducono, ma la colonia tende ad autoregolarsi e nel caso non è impossibile cedere i piccoli di troppo

Fishestales 03-11-2012 16:17

Metal, ho 5 brevis, ho chiesto molto prima di acquistarli, sul forum dei ciclidofili italiani (AIC) e mi hanno detto che sarebbe stato meglio non rischiare. E' vero che si può tentare, ma credo che sia meglio optare per una vasca ottimale fin da subito. Poi, ognuno può fare come vuole :-) Questa è solo la mia opinione...

SUSANNA88 04-11-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061911575)
Metal, ho 5 brevis, ho chiesto molto prima di acquistarli, sul forum dei ciclidofili italiani (AIC) e mi hanno detto che sarebbe stato meglio non rischiare. E' vero che si può tentare, ma credo che sia meglio optare per una vasca ottimale fin da subito. Poi, ognuno può fare come vuole :-) Questa è solo la mia opinione...

Anche tu AIC :-)) I miei pilastri ormai sono solo AP e AIC. :-)

Io la penso come te, sarebbe solo un "tentativo" che non porterebbe alle condizioni di vita ottimali, sarebbero un po' delle sardine in scatola a mio parere.

Una bella coppia di conchigliofili sarebbe una buona soluzione :-)

Fishestales 04-11-2012 16:05

Direi una coppia di adulti o un piccolo gruppetto di giovani, visto se quando non hanno raggiunto la maturità non si può sapere se sono maschi o femmine.

SUSANNA88 04-11-2012 16:20

Giusto: o una coppia adulta già sessata oppure un gruppo di giovani dal quale si creerà la coppia una volta cresciuti.

Metalstorm 04-11-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061911575)
Metal, ho 5 brevis, ho chiesto molto prima di acquistarli, sul forum dei ciclidofili italiani (AIC) e mi hanno detto che sarebbe stato meglio non rischiare. E' vero che si può tentare, ma credo che sia meglio optare per una vasca ottimale fin da subito. Poi, ognuno può fare come vuole :-) Questa è solo la mia opinione...

ma tu per il discorso "niente julidochromis", intendevi da soli o con i conchigliofili?

rileggendo il mio messaggio precedente effettivamente non si capiva quello che ho scritto, però i julido li intendevo da soli....accoppiati ad altro pure io li vedo pericolosi in quel litraggio

blackstar 05-11-2012 11:20

daccordo con metal sulla possibilità di dedicare la vasca ad una coppia di julido delle specie più piccole (transcriptus o ornatus).... il problema è che dovresti prendere una coppia adulta già formatasi o un gruppetto di giovani... la seconda ipotesi non te la consiglio sinceramente perchè già in una vasca con lato lungo 120 cm quando si incontrano due esemplari di due territori diversi scazzano.... figurati in 60 cm...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11374 seconds with 13 queries