![]() |
I pesci e la musica
Ciao a tutti!
Spero non mi prendiate per pazzo per la domanda che sto per fare. Volevo provare a "studiare" eventuali reazioni dei pesci alla musica, cioè provare a mettere qualche canzone di vari generi musicali vicino all'acquario e vedere se i pesci reagiscono in qualche modo, se la "sentono" insomma. Che ne pensate? Qualcuno sa già qualcosa a riguardo? |
Wow interessante, ci avevo pensato anche io qualche volta! :D Non ho mai provato a far ascoltare loro la musica però sarebbe interessante davvero provarci. :)
Comunque ho letto in giro che i pesci hanno un orecchio interno. Alcuni gruppi di pesci come i ciprinidi (pesci rossi, rasbore, dani) hanno un udito particolarmente sviluppato perchè hanno un complesso di ossa specializzate dette ossicini di Weber che collegano l'orecchio interno alla vescica natatoria. Questi pesci possono distinguere le note musicali e abituarsi a rispondere a segnali sonori. |
Wow! Non ne avevo idea! Quello che volevo vedere nello specifico è se modificassero i propri comportamenti in risposta a determinate canzoni. Magari con canzoni più calme e basse si tranquillizzano, o scappano con il rock&roll, o magari non gliene frega niente :-D
|
teoricamente ci vorrebbe un microfono subacqueo,altrimenti non dovrebbero sentirla
|
Quote:
|
Io mi sono posta spesso questa domanda, ...
se fossi un pesce preferirei un poco di musica e uscirei con una mazza a spaccare quella maledetta pompa che con il suo ronzio costantemente mi perseguita!-d15#e2 (il rumore del filtro o areatore) |
Io penso che con le casse avvicinate al vetro percepiscano il suono non saprei in che modo però lo percepiscano ..
Però come è stato studiato sugli altri animali la musica che sembra dare qualche frutto è la musica classica... Immagino perché è una musica più melodiosa e poco parlata... |
Pensavo anch'io a quella, o quantomeno a musica che ci si avvicini il più possibile, anche perché non sono un gran conoscitore di musica classica..
|
:-)) Nemmeno a me piace molto.... Solo quella più allegra diciamo..
Comunque sì è da provare... Io proverei però non alzando subito il volume di molto.. Perché una volta mi è capitato di passare l'aspirapolvere e di urtare con la spazzola vicino al mobile che regge la vasca ( ma di poco ho urtato, non in modo molto violento!) e i pesci si sono spaventati si sono scattati tutti diciamo, che erano anche calmi... Magari è solo una coincidenza o magari la mia scopa è molto rumorosa e attraverso il pavimento e al mobile il rumore del motore lo hanno percepito molto forte.... |
Ci manca solo che mi muoiano di infarto poveri pesci.. Be' se nessuno mi dice che rischio di uccidermi procedo, altrimenti no. Non voglio rischiare i miei piccoli pinnuti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl