AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi con adattamento piante. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399760)

Delavegas 30-10-2012 18:02

Problemi con adattamento piante.
 
Ciao a tutti ho un problema con le solite echinodorus..le foglie nuove cercano di crescere ed è anche l'ora di potare quelle vecchie mi sa..ho acquistato oggi anche una nimphaea rossa..e vorrei sapere se posso fertilizzare con le pastiglie oppure devo prendere qualche prodotto per la colonna..ed infine la devo piantare con tutto il bulbo ? metto delle foto per farvi capire la situazione in vasca..
http://s14.postimage.org/jhm7bitt9/P1040280.jpg

http://s16.postimage.org/uyxi5l0up/P1040289.jpg

http://s17.postimage.org/sj0qoqesb/P1040293.jpg

la prima immagine si vede lo stelo marrone....pensavo di aver fatto giusto ma invece non è così..
la secondo è per farvi vedere quante fogglie ci sono in tutto così magari potete consigliarmi se potare o no..la terza è la vasca in generale.

Delavegas 30-10-2012 19:22

Up!

dave81 30-10-2012 19:29

gli Echinodorus, soprattutto la specie che hai tu, quando li metti in vasca devono adattarsi alla vita sommersa e le lunghe foglie più esterne che hanno in negozio difficilmente vengono mantenute in acquario, anzi sono le prime che vengono perse. se le foglie più esterne e più alte stanno deperendo, io le taglierei per stimolare la produzione di foglie nuove e promuovere l'adattamento alla vita sommersa.

Agri 30-10-2012 19:39

Una buona fertilizzazione deve essere sia in colonna che radicale, anche se in realtà piante ben adattate alla vita sommersa e con fondi poco sviluppati in altezza riescono a nutrirsi solamante in colonna, tuttavia nel tuo caso una blanda fertilizzazione radicale si rende opportuna.

Delavegas 30-10-2012 20:21

Ok qui ci siamo ma le echinodorus come si devono potare ? c'è un'articolo dove parla di questo ?

Dep305 31-10-2012 00:58

per la fertilizzazione usa le pastiglie per il fondo e un fertilizzande generico per la colonna. Potare in questo caso significa tagliare le foglie peggio combinate.

Cmq il fondo che hai non è proprio adatto a quelle piante, essendo sabbia tende a compattarsi e le radici fanno fatica a propagarsi.

Delavegas 31-10-2012 13:36

si come pastiglie ho le echonodorus tabs e come fertilizzante liquido quello della probidio che uso ogni 15 gg...uso anche co2...però non vorrei che ancora la pianta ha messo poche foglie e io tagliando quelle vecchie che ha la faccio morire..

dave81 31-10-2012 14:56

no, non c'è questo rischio. l'importante è che abbia già messo qualche foglia nuova...

concordo con chi ha detto che la sabbia non è l'ideale per queste piante, che hanno un apparato radicale molto esteso. secondo la mia esperienza ci vuole uno strato di fondo molto alto, ricco e fertile. le tabs sicuramente qualcosa fanno, ma non si possono paragonare minimamente alla presenza di un fondo fertile (o un fondo unico tipo Flourite) esteso a tutta la vasca. per certe piante è meglio partire già con un fondo di un certo tipo, e non con fondi inerti come la sabbia, che poi ti costringono ad usare integratori vari.

Dep305 31-10-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061905482)
no, non c'è questo rischio. l'importante è che abbia già messo qualche foglia nuova...

concordo con chi ha detto che la sabbia non è l'ideale per queste piante, che hanno un apparato radicale molto esteso. secondo la mia esperienza ci vuole uno strato di fondo molto alto, ricco e fertile. le tabs sicuramente qualcosa fanno, ma non si possono paragonare minimamente alla presenza di un fondo fertile (o un fondo unico tipo Flourite) esteso a tutta la vasca. per certe piante è meglio partire già con un fondo di un certo tipo, e non con fondi inerti come la sabbia, che poi ti costringono ad usare integratori vari.

quoto in tutto.

cmq un consiglio, cerca di fertilizzare giornalmente e non ogni 15 giorni. E' meglio fertilizzare poco ma tutti i giorni che tanto ogni 15


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08895 seconds with 13 queries