AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   collocazione acquario.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399461)

Anto9nella 29-10-2012 07:07

collocazione acquario....
 
Ciao a tutti,
La mia ricerca prosegue....adesso si è aggiunta la lotta con marito.....

Come vi accennavo qualche post fa vorrei riprendere una passione lasciata nel cassetto per molti anni...la mia idea era magari provare con una vasca open non troppo grande da posizionare in soggiorno/cucina.....e qui scattano le lotte interne.....

Secondo mio marito e mio figlio (e già non devo combattere solo con uno....ma si sono alleati) l'acquario open potrebbe avere cattivo odore....quindi in cucina non si può mettere....tenendo conto che è una stanza grande.....

Ma secondo voi hanno ragione? Per non incorrere in questo rischio sarebbe meglio una vasca chiusa?

Scusate la domanda ma ho bisogno di alleati....:-)

Grazie
Antonella

Johnny Brillo 29-10-2012 17:22

La vasca aperta non puzza affatto. Al massimo potrai sentire un odore di muschio bagnato, di sottobosco....

L'inconveniente con gli acquari aperti è l'evaporazione e quindi l'umidità che ti producono in casa, poi dipende anche dalle dimensioni, e i rabocchi che devono essere fatti con acqua d'osmosi per non alterare la durezza dell'acqua.

Come punti a favore hai che puoi scegliere l'impianto di illuminazione e il filtro che più ti aggrada e che risulta essere meglio per l'allestimento che hai in mente.

Ho dovuto lottare anch'io per mettere un acquario in casa, ma alla fine è piaciuto e si è appassionata tutta la famiglia;-)

Marcello1224 29-10-2012 17:25

ma no non puzza, a meno che decidiate di farlo diventare un acquario pieno di melma, allora forse sì #rotfl#

michele 29-10-2012 17:26

Una piccola vaschetta di certo non potrà disturbare neanche gli olfatti più sensibili.... chiaramente se non fai manutenzione allora il discorso può cambiare. Tieni presente il discorso evaporazione, specie in una vasca piccola...

Anto9nella 29-10-2012 20:12

ragazzi grazie, ero certa anche io che l'acquario non mi avrebbe dato problemi di odori molesti.....
ma adesso che ho la vs conferma vado più tranquilla :)

la lotta prosegue ma almeno la teoria "cattivi odori" la possiamo smontare....

Per non discutere troppo con la dolce metà ero orientata su un 60/70 litri.....avevo visto il cubo della Dennerle che se non erro ha un coperchio in plexiglass (correggetemi se sbaglio xchè purtroppo non ne ho mai visti dal vero) potrebbe ridurre il problema evaporazione?

grazie ancora

Johnny Brillo 29-10-2012 22:21

Il coperchio dovrebbe essere in vetro. Io ho un wave box con questo sistema e riduce notevolmente l'evaporazione condensando il vapore sotto al vetro.

A me non piacciono tanto i cubi, sarebbe meglio una vasca su base rettangolare. Per la maggiore superficie a contatto con l'aria che favorisce gli scambi gassosi e perchè con una vasca cubica saresti più limitata nella creazione di un layout e degli ospiti da poter inserire.

michele 29-10-2012 22:25

Prima di tutto dovresti capire cosa vuoi metterci dentro perché il ragionamento inverso spesso non è logico. I protagonisti veri sono gli abitanti della vasca.

nickre 29-10-2012 22:27

coperchio in vetro, io ce l'ho, la vasca è fantastica ma minuscola :-(

Anto9nella 30-10-2012 07:33

Mi piacciono molto gli acquari in stile iwagumi, magari con un pratino oppure una vasca molto verde con piante che escono dal pelo d'acqua.
Per quanto riguarda la fauna ho visto che in 60/70 litri non posso mettere troppi pesci ed allora avevo pensato alle caridine oppure provare con i betta che mi piacciono molto. Oppure quei pesci che fanno il nido nei gusti vuoti delle conchiglie.

Optando x la vasca rettangolare (sempre sui 70 litri o poco meno) cosa mi consigleriste?
Avevo visto le cayman che propongono la versione open ma hanno solo il 40 e 80 ......
Se riuscissi a contenere i costi sarebbe meglio.....per non dare un ulteriore appiglio ai contrari che ho qui in casa;-)
Grazie a tutti
Anto

Johnny Brillo 30-10-2012 12:50

Di vaschette aperte ce ne sono molte.

http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11569.html

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_enum&cid=562

Volendo se conosci un buon vetraio puoi anche fartela fare su misura.

Per l'iwagumi se non hai esperienza lascerei perdere. Il pratino è tanto bello quanto impegnativo (fertilizzanti, co2 e un'ottima illuminazione).

Se non hai tanta esperienza puoi partire con dei poecilidi tipo guppy o endler, sono molto colorati e si riproducono molto.

Comunque per la scelta dei pesci dipende molto da quanto vuoi impegnarti. Se hai intenzione o meno di usare acqua d'osmosi o preferisci usare solo acqua di rubinetto ecc ecc.

Per le piante puoi fare un acquario verde e rigoglioso con piante poco esigenti senza problema.

Se invece riesci a prendere un acquario più grande intorno ai 100 litri di 80/100 cm di lunghezza la scelta degli ospiti di amplia molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07317 seconds with 13 queries