![]() |
Nano 40l per pesce e temperature estive
Quests estate avevo circa 27 gradi in casa presumo quindi che un nano arriverebbe a 30 gradi nei giorni più caldi.
E questo credo sarebbe un grosso problema in una vasca con invertebrati Se invece realizzassi una vasca con una roccia e un pesce piccolo? Il calda sarebbe un problema? So che esistono le ventole per raffreddare ma dato che poi aumenterebbe l'evoaporazione ci vorrebbe il rabbocco e io oltretutto vado sempre in ferie in agosto |
In un nano di quelle misure ventole e osmoregolatore.. non ci sono altre soluzioni
|
ciao
tu vorresti realizzare una semplicevasca per un pesce senza invertebrati? Il caldo sarebbe ovviamente un problema per il pesce, e comunque ci sono semplici modi per automatizzare un minimo la vasca come osmoregolatore che ti rabbocca l'acqua d'osmosi, e delle ventole per far abbassare di 2-3 gradi la temperatura. |
Il pesce è il primo a soffrire per la temperatura, ma seguono i coralli e la vasca stessa, tant'è che dopo le scaldate estive, parecchie vasche hanno problemi nei mesi successivi (ciano, ecc.)
|
Infatti proprio per questo motivo chiedevo, mi spiacerebbe iniziare una vasca per poi far saltare tutto ad agosto. Piuttosto desisto.
Comunque come relazione gradi appartamento / acqua dovrebbe essere corretto +2 ? |
secondo me non si può fare uno standard, riferendosi al delta termico di un acquario; dipende da quanto scalda la parte tecnica, in particolar modo l'illuminazione.
in ogni modo, una vasca più grande, oltre a offrire un ambiente più idoneo per un pesce, permette di far fronte a repentini sbalzi termici, che sono forse più dannosi che le alte temperature raggiunte gradualmente. la soluzione per i nano restano ventoline+rabbocco, oppure, se vuoi spendere un po' ci sono quei micro refrigeratori a celle di peltier, che fungono sia da riscaldatori che come raffreddamento. non son certo prodotti performanti ed efficienti (salvo novità dell'ultima ora, riescono a malapena a tenere in T un 30 litri), quindi è da valutare pure questo. |
volendo potrei anche allestire un 80l ma non oltre, per l'illuminazione dipende da che strada prendo per la vasca, quello che non voglio è imbarcarmi, dato che l'ho già fatto anni fa con una vasca standard per poi intervenire a colpi di modifiche.
Se si riesce a fare una cosa semplice, altrimenti ci penserò più avanti quando avrò i $$$ per una vasca con sump. :-) Per l'illuminazione avrei puntato sul LED. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl