AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Red Sea Coral Corol Program---- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399356)

Marco.g- 28-10-2012 15:50

Red Sea Coral Corol Program----
 
Salve a tutti... Ho dei piccoli problemi che vorrei risolvere! L'altro giorno ho comprato i coral colors della red sea e sono divisi in 4 sottoparti: A B C D.Il problema sussiste nelle spiegazioni di ogni fialetta! ora vi riporto tutto quanto.


Nella A è contenuto IODIO BROMO E FLUORO:1ml/100 litri =0,03 ppm
Nella B è contenuto POTASSIO E BORO:1ml/100 litri =1,75ppm
Nella C FERRO MAGNESE COBALTO RAME CROMO NICHEL:1ml/100 litri =0,01ppm
Nella D ARGENTO ORO VANADIO TUNGSTENO: 1ml per 20ppm di calcio immessi in acquario

....Potreste delucidarmi?

GROSTIK 28-10-2012 15:51

sposto in chimica .... ma hai dubbi sui dosaggi?
:-)

Marco.g- 28-10-2012 16:00

Esattamente... Non so dove mettere le mani!

bibbi 28-10-2012 19:00

ciao, innanzitutto devi avere e fare i test debiti per quel programma....per sapere che valori hai .
forse non hai bisogno di integrare ...
...ti spiego , boccia a, serve il test dello iodio,
boccia b , serve il test del potassio ,
boccia c , test del ferro ,
boccia d , test del calcio ,
devi aggiungere tot liquido (1ml.) ogni 100 lt. ( 25 gal)
sul libricino dentro la scatola ce' il valore massimo di ogni elemento da integrare

GROSTIK 28-10-2012 19:27

esattto prima devi fare i test per i tuoi valori .. ma sulle istruzioni solitamente ci sono 2 modi di integrare, il primo "semplice" con un dosaggio indicativo per mantenere i valori secondo consumi stardard ... il secondo è dosare in base ai reali consumi misurati (solitamente chiamato metodo per esperti) ;-)

Marco.g- 28-10-2012 20:31

ma cosa si intende per ppm?

Ink 28-10-2012 23:33

ppm = mg/l.

IMO i test della redsea non valgono nulla, soprattutto quelli dei colors.

Con quei prodotti non mi sno trovato affatto bene, ma comunque il modo corretto di dosarli dovrebbe essere in base al consumo di calcio. Dietro ogni bottiglia trovi le indicazioni ed una tabella. Devi calcolare quanti mg/l di calcio consumi ogni giorno.
Se hai un reattore di calcio basta sapere flusso (misurato) e valore di kh in uscita.
Stai più basso di quanto calcolato per evitare spiacevoli danni.

Ovviamente quanto scritto è sulla base della mia esperienza e non per sentito dire.

Marco.g- 16-11-2012 22:13

Il test dello Iodio e del Potassio sono costosi? Come posso calcolare quanto calcio consumo giornalmente? Scusate le domande ma è la prima volta che cambio integratori ed istruzioni peggiori non potevo trovarne.

Ink 16-11-2012 23:32

Lascia perdere quei due test... fidati.
Se vuoi un test del potassio leggibile, prendi quello della salifert.

Per calcolare il consumo del calcio, dipende da come integri... se usi liquidi, devi vedere la concentrazione del calcio. Se usi reattore di calcio, devi conoscere il kh in uscita e il flusso e fare le dovute moltiplicazioni.

luciano musardo 16-11-2012 23:53

...dopo tutti i debiti controlli....sii parsimonioso.io li ho usati e...alghe a go-go,specie quando dosi il C (ferro).
non avere la mano larga anche perchè gli effetti arrivano dopo qualche giorno.#28#28#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07941 seconds with 13 queries