![]() |
20 lt bonsai
Ciao a tutti,ultimamente non sono tanto presente nel forum per mancanza di tempo,oggi scrivo per presentarvi la mia vaschetta Aquael da 20 lt dove ho cercato di ricreare un piccolo bonsai con un tronchetto e delle anubias.Per il fondo ho usato della ghiaia color ambra che già avevo e per la parte tecnica ho il filtro aquael in dotazione con la vasca,la lampada sempre aquael da 11 w e un termoriscaldatore da 25w che non ho ancora usato.le piante presenti sono anubias barteri e nana,qualche filamento di muschio,credo il java,e sul fondo della pellia,in superficie della lemnia minor.Fertilizzazione assente illuminazione 8 ore.Fauna al momento 2 babaulti green e varie lumachine più in la adattando i valori mi piacerebbe inserire delle crystal red.
http://s16.postimage.org/prq5iltup/2012_10_28_977.jpg http://s8.postimage.org/rgfcn6hq9/2012_10_28_978.jpg http://s14.postimage.org/t4ppl1cgd/2012_10_28_981.jpg Che ne pensate? |
è molto carino, ma se avessi usato delle anubias bonsai forse sarebbe stato più proporzionato ;-)
|
Quote:
|
Ciao, molto carina la vaschetta :)
Se posso chiederti, avrei una domanda.. Le anubias sono: quella più in alto è una Nana quella che si vede più in basso sulla destra è una Mini Ho fatto centro? E' solo una mia curiosità per capire le dimensioni delle varie specie in relazione all'altezza (dovrebbe essere 30cm giusto?) |
[QUOTE=Amleen;1061900310]Ciao, molto carina la vaschetta :)
Se posso chiederti, avrei una domanda.. Le anubias sono: quella più in alto è una Nana quella che si vede più in basso sulla destra è una Mini Ho fatto centro? E' solo una mia curiosità per capire le dimensioni delle varie specie in relazione all'altezza (dovrebbe essere 30cm giusto?)[/QUOTE Credo sia come dici tu ma non ne sono sicura,alcune piantine me le hanno regalate,la differenza nelle dimensioni delle foglie devo dire che è tanta.,inoltre le anubias "mini"crescono molto compatte,quindi sono proprio adatte per ricreare la chioma di un'albero. Confermo che la vasca è alta 30 cm. |
A occhio mi sembrava così, per quello chiedevo conferma :)
Grazie, Alessio |
Aggiorno la situazione del mio cubetto:-)
Martedì scorso, ho finalmente inserito un gruppetto di crystal,eccole mentre acchiappano il cibo e se lo portano a nei posti più strambi:-)) http://s11.postimage.org/66yrdmplr/2012_12_09_1206.jpg http://s12.postimage.org/gtwahcwjt/2012_12_09_1205.jpg e questo è il cubetto com'è adesso http://s18.postimage.org/jrhgaasat/2012_12_04_1132.jpg La pellia cresce benissimo senza nessuna fertilizzazione e le crystal si divertono ad andare tra i cespuglietti che si sono creati.L'unico cambiamento che ho fatto è stata l'aggiunta di circa mezza foglia di catacappa per acidificare leggermente l'acqua. |
molto carino complimenti! sopratutto l'albero e il pratino #70
|
Per me é meraviglioso , poi ognuno ha la sua opinione (?)
|
vi ringrazio per gli apprezzamenti:-)Io mi ritengo abbastanza soddisfatta,ho sostituito bona parte delle anubias nana con anubias petit potando quelle che già avevo,tralatro oltre ai cambi d'acqua questo cubetto non richiede praticamente altro,non fertilizzo e le piante non le ho ancora potate da quando lo allestito in estate,l'unica modifica che ho una mezza idea di fare è estendere il pratino di pellia anche dietro l'alberello,che ne pensate?Poi appena cresce un po' il muschio che ho nell'altra vasca vorrei anche mimetizzare un po' meglio la spugna del filtro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl