AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante bloccate o moribonde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399263)

Thx 28-10-2012 01:39

Piante bloccate o moribonde
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vosto parere se possibile: da un mesetto (forse anche
meno) ad oggi nel mio acquario da 90l mi stanno lentamente morendo o bloccando la maggior parte delle piante. Al momento la situazione è questa:

- acquario da 90l con riscaldatore a 26°, fertilizzazione 1v a settimana con
potassio liquido + sera florena e 1 volta al mese son le tabs..illuminazione 2x24 t5 - al momento no CO2.

Dai test di questa sera:

NO3 50 - GH 14° - PH 6,8- KH 4°

In acquario ho:

- hygrophila polispermia;
- limnophila sessiflora
- vallisneria
- rotala rotundifolia
- echinodorus ozelot
- lemna minor
- ceratophyllum demersum

Vallisneria, echinodorus ozelot, ceratophyllum e lemna tutto ok; le altre invece:

- la limnophila: una parte tende sul giallognolo mentre l'altra getta ma gli steli sono fini e moscetti;

- hygrophila: cresce, solo che anche lei o c'ha il fusto molle oppure o man mano le foglie si ingialliscono, si bucano e poi si staccano e diventano trasparenti;

- rotala: nell'altro acquario (80l con 2x24W) va, su questo o fa le foglie ultrapiccole necrotiche e il fusto debolissimo e sottile, oppure le foglie più grandi diventano nere (non è una patina) tutte puntinate.I nuovi getti son proprio brutti, fini fini con foglie che non superano i 2mm e gli internodi sono molto lontani tra loro.

Ora non riesco a capire che cosa stia succedendo, più che altro non capisco se:

- devo mettere del fondo fertile
- cambiare le luci (i neon li ho cambiati a giugno di quest'anno con un
silvania 10k e un Wave Tropical River 24w T5)
- mettere la CO2 (volevo far la CO2 artigianale però ho letto che poi non è
costante e bisogna star sempre li a regolare il flusso)
- tutte e 3 contemporaneamente
- aumentare la fertilizzazione o iniziare con un protocollo tipo quelli della
seachem

Da cosa può esser dovuto tutto ciò? Ciao a tutti!

DavideNabbo 28-10-2012 12:01

Foto PLZ.

Da quanto gira l'acquario? Hai pesci dentro?

La CO2 che hai, incrociando ph e kh, sembra sufficiente.

Lo spettro luminoso non è ottimale.

Il fondo fertile poco influenza le pinte da te indicate come stentanti.

Non conosco il fertilizzante che usi.

A mio parere il problema è uno spettro luminoso inadeguato + eventuale errata/carente fertilizzazione in colonna.

Ti consiglio di cambiare i neon con 840 860 o almeno cambiare il 10k con un 840.
Se poi non noti miglioramenti modificare il protocollo di fertilizzazione

Thx 28-10-2012 15:37

Ciao Davide, ecco le foto...secondo me è qualcosa o a livello di fondo fertile o di luce...strano però che il tutto sia iniziato da poco...persino la bolbitis stenta a muoversi e ha le foglie nere :/

http://s16.postimage.org/vgykxk02p/DSC01031.jpg

http://s16.postimage.org/ds6u5xobl/DSC01033.jpg

http://s16.postimage.org/e6865j8f5/DSC01034.jpg

http://s16.postimage.org/4abojms0x/DSC01036.jpg

http://s16.postimage.org/woh43ifkx/DSC01037.jpg

dufresne 28-10-2012 16:01

Ciao, il potassio che usi che cos'è? una marca specifica oppure pmdd... solfato, nitrato o altro?

sembrerebbe proprio una carenza appunto di potassio, ma non è detto

i nitrati sono un pò altini... io comincerei con dei generosi cambi d'acqua...

Thx 28-10-2012 16:14

Ciao dufresne il potassio è quello della seachem
http://www.seachem.it/Products/produ...Potassium.html

dufresne 28-10-2012 16:53

Ciao, allora... di sicuro usare 2 linee differenti, o meglio un fertilizzante tutto in uno ed uno della sachem gia non è il massimo. Ti cosglio di passare almeno al protocollo base sachem... almeno non si creano squilibri ovvii dall'uso di flaconi di 2 marche diverse (ogni casa produttrice cerca un equilibrio nella fertilizzazione della propria linea, se tu usi 2 marche diverse, il lavoro che fanno per garantire un equilibrio, soprattutto alla lunga, nella fertilizzazione va a farsi benedire) ;-)

quindi, primo consiglio usare una sola linea di fertilizzanti

i segnali cmq sembrano tutti di carenza di potassio, quanto ne dosi?
potresti fare una foto generale della vasca, con foto più grandi di quelle che hai postato? tanto per vedere la massa vegetale e per capire se magari ne dai poco
ad alghe come sei messo?

Thx 28-10-2012 17:43

Alghe 0 fortunatamente...ne metto 1 tappo su 100l alla settimana...ma la carenza di potassio può manifestarsi anche con gli effetti postati?

DavideNabbo 28-10-2012 17:49

ma da quanto gira l'acquario?

Thx 28-10-2012 18:03

Ormai da 2 anni

DavideNabbo 28-10-2012 21:00

Fatto qualche cambiamento di recente?
le piante in questione sono in vasca da parecchio?
hanno sempre stentato? o di punto in bianco hanno iniziato a far sta roba?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20191 seconds with 13 queries