tartaruga terrestre spiaccicata
Ciao, vi racconto questa: a Trieste intorno alla nostra casa condominiale abbiamo un bel giardino tutto recintato. Mio padre 15 anni fa trovò per strada una tarta terrestre. La prese e la mise nel giardino. E' ancora oggi la mascotte della casa, tutti la nutrono , ha acqua corrente e tanta vegetazione. D'inverno si scava la tana e riesce in primavera. Due anni fa abbiamo fatto dei lavori anche in giardino. Abbiamo messo i cartelli per gli operai: attenzione alla tartaruga!!! Chiaramente qualcuno non se ne è fregato molto, e con la ruota del camioncino ha spiaccicato la povera tarta. Portata immediatamente da un veterinario specializzato, la povera creatura è stata "operata", il dottore gli ha messo un sacco di punti metallici sul dorso. Ora son passati 2 anni, la nostra cara tarta sta benone, è andata in letargo, gli abbiamo levato i punti e continua a crescere normalmente. Tutto è andato per il meglio. Io non abito più li da prima che la tarta si facesse male, ma ringranzio la splendida Mariagrazia che se ne è sempre occupata nel migliore dei modi, e ringrazio tutti gli altri condomini che hanno fatto la colletta per far curare la tartaruga. -84
|