AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Riproduzione Cladophora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399244)

malų 27-10-2012 21:29

Riproduzione Cladophora?
 
Aggiungo una nuova esperienza di cui ho poche info e sinceramente non ne ho mai sentito parlare fra utenti.
Si ricollega al bell'articolo sulla cladophora che si puō leggere sul portale..........ebbene credo (il condizionale č d'obbligo) che una o pių delle tre che ho in vasca si sia/siano riprodotte :-) sono giunto a questa conclusione pių per deduzione che per conoscenza, sono due anni che non inserisco niente in vasca (legni, piante, etc...) quindi non posso aver introdotto nulla.

Si sono sviluppate due formazioni, una molto piccola "a ciuffo" e una pių estesa simile a certi muschi, inserisco le foto.........


http://s13.postimage.org/4qe3rfx9f/Muschio.jpg

http://s13.postimage.org/yjl401lwj/Muschio2.jpg

Nannacara 27-10-2012 23:04

Ciao
nella prima foto vedo un accenno di vesicularia dubyana, viene spesso introdotta con aggiunta di piante e fino a quando non trova posizione e condizioni ideali resta invisibile ai nostri occhi
Riguardo la seconda foto, sembra un alga verde a ciuffo

malų 27-10-2012 23:09

Non ho mai avuto la vesicularia quindi non la saprei riconoscere.......certo che restare "inattiva" per due anni.........

Nannacara 27-10-2012 23:15

Nel mio caso e' rimasta inattiva per circa un anno , poi come arrivata dal nulla si e' sviluppata formando un bel cuscino
Considera che puo' anche essere introdotta con l'aggiunta di pesci,ne basta una piccola frazione

malų 27-10-2012 23:20

Anche i pesci sono li da due anni :-)) in effetti quello della prima foto sembra proprio un muschio......

Wingei 27-10-2012 23:25

Se č attaccata al legno potrebbe essere un agglomerato di "alghe verdi a ciuffo", in ogni caso l'Aegagropila linnaei si "riproduce" per divisione della colonia, basta che per qualche disparato motivo una piccola parte vada per conto suo... ma vista la crescita lentissima, anche se cosė fosse non verrebbe subito notato.

Recentemente ho osservato anch'io un ciuffetto verde scuro che potrebbe essere un agglomerato-figlio... considerando il macello che fanno gli anci, č probabile che l'abbiano strappato.



Confermo la presenza di muschio nella prima foto.

malų 27-10-2012 23:33

Vedendo com'č diventata questa si potrebbe pensare che abbia perso "qualche pezzo":
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=12936

Le ho comprate tutte alcuni anni fa ma quella di sinistra č stata due anni in un salmastro.

Wingei 27-10-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1061897936)
com'č diventata questa

Tipo i miei capelli quando vado in bici.

Domanda: ma ogni tanto le sciacqui? Oppure non le hai mai toccate da quando sono lė?

malų 28-10-2012 00:51

Mai sciacquate......le giro solo ogni tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17744 seconds with 13 queries