AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   120 litri da allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399238)

gian.luca 27-10-2012 20:45

120 litri da allestire
 
Buonasera a tutti,
non son nuovo di queste parti, son reduce di una bella avventura nel marino durata fino a che è arrivata la prima gravidanza della mia compagna.
Dato che con un figlio e un secondo in arrivo ho molto tempo a disposizione ( :-D ) mi son detto: rimettiamo su un nuovo acquarietto :-))
Per tanti motivi torno al mio primo amore... si parla di quasi 20 anni fa, ammazza quanto so invecchiato #24
Arrivando a noi ho preso un lido 120 e devo allestirlo non ho ancora deciso come, se seguendo un biotopo o più semplicemente un acquarietto di comunità.
Doto la mia vaschetta di riflettori per le due lampade, impiantino di co2, sono indeciso se mettere un filtro esterno ora ci penserò su.
Stavo riflettendo sul fondale, mi pare date le novità che sono arrivate nel tempo, la scelta per me un pò più complessa.
Pensavo di mettere la fluorite, semplice perché strato unico, mi sembra dalle foto bella e naturale, costosetta si ma date le dimensioni della vasca con un 14 kg me la cavo.
Dove ho preso la vasca mi han detto: con solo due lampade la fluorite ti fa casino.
Non son solito ascoltare i negozianti ma dato che ne so al momento molto poco il dubbio mi è venuto.
Fluorite o meno, che preferirei per i motivi sopra indicati, quale fondo mettereste considerando tutto (tranne le piante che ancora non ho deciso :-D ) considerando aspetto pratico e visivo e un pò meno quello economico?

Jamario 27-10-2012 21:29

Ciao, e bentornato a casa! :-))
Io credo che tutto dipenda da come lo vuoi allestire, un plantacquario è ben diverso da una vasca ad esempio per un gruppo di Killi africani o da un tentativo di ricreazione di un simil-biotopo per un gruppo di Betta spp., o per un trio di ciclidi sudamericani.
Secondo me: se vuoi spingere con le piante, la Flourite è perfetta; se vuoi una soluzione intermedia anche in quel caso va bene; se punti alle riproduzioni e le piante faranno da corollario, qualsiasi fondo scuro a granulometria sugar-size va bene...

gian.luca 27-10-2012 22:41

L'idea è un plantacquario, dalle tue parole capisco che non ci son controindicazioni alla fluorite nel mio caso, bene così #70.
Grazie per il tuo passaggio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08033 seconds with 13 queries