![]() |
Vasca magra Vasca grassa... Voi come determinate la differenza?
Ciao a tutti,
ho un dubbio enorme: leggendo molti post di questa sezione ho incontrato spesso le diciture vasca magra, vasca grassa.... ma non ho capito come fate a determinare quando una vasca si trova in una della due condizioni.... Mi potete spiegare?? Doso aminoacidi, reef booster, plancton in polvere; vorrei la vasca un pò "grassa" perche' lo skimmer è leggermente sovradimensionato. Cosa dovrei fare? Vasca da 300 litri lordi, circa 40 kg di pietre vive, vari coralli molli e 5 talee di sps, 2 salarias, 2 ocellaris, 1 splendidus, 2 zebrasoma piccoli (scopas e flavescens), sump con chaetomorpha e caulerpa, schiumatoio bm 150pro. Cambi del 10% una volta al mese. kh 7 ph 8 ca 440 mg 1200 nitriti assenti, nitrati 0,02. Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere! Marco#70 |
Io mi regolo prevalentemente da due fattori, coralli e vetri.
Mi spiego, il colore e il tessuto acceso o spento dei coralli è il primo sintomo di una vasca grassa o magra, il secondo è il colore dello sporco sui vetri. Se i vetri si sporcano di un verde acceso in una sola giornata capisco che sto dosando troppo, se invece la patina è meno verde o addirittura bianca sto dosando poco. Un consiglio, prova a dosare meno elementi e dar da mangiare un pochino di più ai pesci. |
Grazie per la risposta mariolino89, dici di dar + cibo ai pesci... per farli cacare di piu'? Il cibo residuo pero' dovrebbe generare inquinanti o sbaglio?
Io tendo infatti a dar poco cibo ai pesci per non inquinare la vasca... |
Seguo con interesse
|
Il rischio di avere lo sk sovradimensionato, non e' tanto che ti smagrisce la vasca, ma ti elimina molto velocemente gli oligo elementi essenziali, lo iodio, e il manganese e stronzio.
Se poi intendi lo smarronare dei coralli basta che inquini di + e l'assorbimento delle zooxantelle con il mangime dei pesci e le conseguenze delle feci.... Saluti |
La vasca magra è tale se nitrati e fosfati sono a zero spaccato..
Grassa direi quando i nitrati iniziano ad arrivare intorno a 10 circa e i fosfati 0,1/0,15 |
Quote:
|
Evidentemente il phyto sui vetri consuma il nutrimento e quindi lui prolifica e i valori sono bassi..qual è il problema?
|
Prova a pulire i vetri a luci accese e alimenta ancora meno di quello che stai facendo ora
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl