AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Finalmente in sump il Tunze 9415....peró.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398592)

lenny1972 24-10-2012 07:14

Finalmente in sump il Tunze 9415....peró....
 
Ieri ho montato il nuovo skimmer della Tunze (modello 9415 presentato quest'anno all'Interzoo) che ha preso il posto del validissimo H&S 150 F2001 monopompa (anch'esso un ottimo prodotto). Ho deciso di fare il salto in quanto vorrei tra un pó allargarmi e l'H&S mi stava stretto.

La qualità dei materiali mi sembra ottima peró ho un piccolissimo problema...

Montato in sump in uno scomparto con acqua a 20cm ma su una base alt 5 cm (cassetta della frutta tagliata a dover) per fargli raggiungere un livello di 15 cm che a dire di Tunze USA (gli unici che mi hanno risposto) sembra sia l'optimum in quanto lo skimmer lavora con un livello di acqua fra 10 e 20 cm..

Appiccio la,spina della pompa Hydrofoamer e sorpresa delle sorprese l'acqua all'interno deel camera dello skimmer raggiunge subito il livello del primo foro di overflow (quello per intenderci largo piú o meno come una moneta da 10 centesimi) e esce in sump..
Non avendo praticamente regolazioni (se non lo stringitubo sul tubo dell'aria) praticamente non si riesce a fargli mantenere un livello di acqua piú basso. Il tubo di uscita poi non ha praticamente nessuna regolazione in altezza e quindi non capisco proprio cosa e come regolare..

A dire il vero ho voluto provare questo skimmer proprio per il suo funzionamento ottimale (almeno a detta del produttore) in automatico e senza praticamente richiedere interventi di regolazione...

Il problema non è tanto nella schiumazione (in quanto probabilmente la camera non si è ancora sporcata a dovere e quindi non schiuma ancora bene) quanto nel rumore di cascatella che ho in salone, uscendo l'acqua dal foro dell'overflow del corpo skimmer con molta forza...

Metto qualche foto per farvi vedere e sentire il problema nella speranza che qualcuno di voi che già lo utilizza mi sappia dire se è normale o no..

http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ypasutyv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ygepyjyq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ady7agev.jpg

giangi1970 24-10-2012 07:19

Lenny....funziona alla perfezione...
L'acqua DEVE uscire parzialmente da quel foro!!!
Chiudi l'aria un po' per qualche giorno e poi apri il rubinetto del tutto...
Ti ripeto...tutto normale!!

lenny1972 24-10-2012 07:41

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061890500)
Lenny....funziona alla perfezione...
L'acqua DEVE uscire parzialmente da quel foro!!!
Chiudi l'aria un po' per qualche giorno e poi apri il rubinetto del tutto...
Ti ripeto...tutto normale!!

Giangi, non è che l'acqua esce "parzialmente" dal foro...l'acqua esce perm tutta la portata del foro..rimane praticamente libero solo 1-2 millimetri della parte superiore del foro (quella necessaria per far passare un filino d'aria)...è come uno scarico sul vetro posteriore di una vasca fatto con un passaparete per intenderci...più tardi posto in video su youtube per farti capire il problema...

giangi1970 24-10-2012 08:27

Lenny...
Scusami ma prima ero dal cell e non vedevo bene le foto...
Allora...
Partendo dal presupposto che lo skimmer si deve sporcare per entrare a regime come si deve...
Un minimo di regolazione lo ha..
E la fai dallo scarico...
Cosi a occhio,ma ci vorrebbe una foto a skimmer spento,hai il porta calza alto..
In pratica devi premere bene fino in fondo il tubo di scarico...e l'interno del porta calza deve essere a filo con il tubo dello scarico...
Alzando e abbassando il porta calza lo fai lavorare piu' o meno bagnato...niente di che..ma un minimo cambia...
Non so' in America...io ho avuto il gemello grande,il 9430,e lavorava moooolto meglio con un livello intorno ai 20cm che non a 15cm...ma parliamo di un modello diverso pero'...
A fare il precisino,e non ti sto' brontolando sia chiaro,c'e' scritto chiaro e tondo che lo skimmer NON ha di fatto regolazioni...
Un minimo riesci a regolarlo come ti ho detto...ma niente di che...
Metti lo scarico come ti ho detto e lascia che si sporchi...fidati...

lenny1972 24-10-2012 17:15

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061890539)
Lenny...
Scusami ma prima ero dal cell e non vedevo bene le foto...
Allora...
Partendo dal presupposto che lo skimmer si deve sporcare per entrare a regime come si deve...
Un minimo di regolazione lo ha..
E la fai dallo scarico...
Cosi a occhio,ma ci vorrebbe una foto a skimmer spento,hai il porta calza alto..
In pratica devi premere bene fino in fondo il tubo di scarico...e l'interno del porta calza deve essere a filo con il tubo dello scarico...
Alzando e abbassando il porta calza lo fai lavorare piu' o meno bagnato...niente di che..ma un minimo cambia...
Non so' in America...io ho avuto il gemello grande,il 9430,e lavorava moooolto meglio con un livello intorno ai 20cm che non a 15cm...ma parliamo di un modello diverso pero'...
A fare il precisino,e non ti sto' brontolando sia chiaro,c'e' scritto chiaro e tondo che lo skimmer NON ha di fatto regolazioni...
Un minimo riesci a regolarlo come ti ho detto...ma niente di che...
Metti lo scarico come ti ho detto e lascia che si sporchi...fidati...

Giangi grazie dei consigli.
Alcune cose in effetti già le avevo verificate:
  1. Il tubo di scarico verticale é stato inserito fino in fondo alla base (e cioé fino alla battuta interna)
  2. Come da manuale istruzioni Tunze il porta-filtro l'ho regolato sul tubo in modo tale da lasciare 1 cm del tubo che sporga fuori dal porta-filtro (tu mi dici invece di metterlo "a paro", giusto)??
  3. Ho messo l'altezza a 15 cm in quanto "valore medio" del range consigliato (dai 10 ai 20 cm). Per quanto riguarda il 9430 ho visto che é consigliata la stessa altezza acqua (da 10 a 20 cm) quindi lo stesso del 9415...Potrei fare lo stesso io e metterlo a 20!!

Sotto un video di come si sta comportando...
https://www.youtube.com/watch?v=cVOJ...e_gdata_player

Stasera metto qualche foto con pompa spenta così vediamo di capire da cosa può dipendere.

Ciao e grazie ancora

philipblu 24-10-2012 17:51

Ciao, guarda io possiedo il 9410 e devo dire che è un ottimo schiumatoio, quando l'ho installato ho avuto i tuoi stessi problemi e come ti hanno già consigliato devi regolare l'anello posto sullo scarico più lo abbassi e meno acqua avrai nella camera di contatto, regolalo fino a quando il livello dell'acqua si trova sotto il foro di spurgo e lascialo lavorare per una 10 di giorni, dopodichè lo regolerai in base alle tue esigenze più secco o più bagnato, cmq si autoregola da solo quindi alla fine aria tutta aperta e via!

lenny1972 24-10-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da philipblu (Messaggio 1061891615)
Ciao, guarda io possiedo il 9410 e devo dire che è un ottimo schiumatoio, quando l'ho installato ho avuto i tuoi stessi problemi e come ti hanno già consigliato devi regolare l'anello posto sullo scarico più lo abbassi e meno acqua avrai nella camera di contatto, regolalo fino a quando il livello dell'acqua si trova sotto il foro di spurgo e lascialo lavorare per una 10 di giorni, dopodichè lo regolerai in base alle tue esigenze più secco o più bagnato, cmq si autoregola da solo quindi alla fine aria tutta aperta e via!

Scusa, ma se per anello intendi il reggi-filtro non capisco una cosa...

Visto che lo scarico (il tubo in PVC nero) scorre all'interno del reggi-filtro anche se alzo o abbasso
il reggi-filtro l'altezza della colonna d'acqua all'interno del tubo di scarico é sempre la stessa (o sbaglio)???

Alzare o abbassare il reggi-filtro come fa a far variare l'altezza dell'acqua nel tubo si scarico, e quindi, nella colonna di contatto dello skimmer? Per il principio dei vasi comunicanti l'altezza della colonna d'acqua rimane sempre la stessa....?!?!?

Questo ragionamento é valido logicamente se abbasso il reggi-filtro, se invece lo alzo oltre l'altezza del tubo (e un po' puoi farlo) la colonna di scarico aumenta in altezza e questo potrebbe influenzare l'altezza dell'acqua nella camera dello skimmer..

Sbaglio qualcosa??

philipblu 24-10-2012 18:49

Il portafiltro puoi metterlo da parte per adesso, sul tubo di scarico c'è un anello che sarà alto 4cm posto alla'estremità lo devi far scorrere ma considera che ha un escursione minima 2/3 cm, è come se prolungarsi lo scarico per intenderci ecco qual'è la sua funzione, una volta regolato puoi inserire il portafiltro.

melech 24-10-2012 20:51

io l'ho messo in funzione circa due settimane fa, per regolarlo se così si può dire, puoi agire sull'aria chiudendola, io lo uso senza filtro che si riempie di schifezze in un'attimo, l'anello che ti rimane sul tubo di uscita l'ho abbassato di circa due tre cm e ha incominciato a lavorare divinivamente dopo circa un paio di giorni, io il livello dell'acqua in sump lo tengo circa a 20 cm
se hai domande chiedi pure!

lenny1972 24-10-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061891975)
io l'ho messo in funzione circa due settimane fa, per regolarlo se così si può dire, puoi agire sull'aria chiudendola, io lo uso senza filtro che si riempie di schifezze in un'attimo, l'anello che ti rimane sul tubo di uscita l'ho abbassato di circa due tre cm e ha incominciato a lavorare divinivamente dopo circa un paio di giorni, io il livello dell'acqua in sump lo tengo circa a 20 cm
se hai domande chiedi pure!

Allora anche io ho livello di 20 cm in sump.
Tubo di PVC nero fissato giù bene fino in fondo nella basa...poi porta calza messo "a filo" con il tubo di scarico...
Acceso skimmer e questo il risultato..

http://www.youtube.com/watch?v=yggaRN0Icog

Puoi dirmi esattamente con quale livello lavora lo skimmer e quanto sporge il tubo di scarico dal porta-calza????

Grazie 10000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10385 seconds with 13 queries