![]() |
Prima esperienza artemie
Ciao a tutti
Come da oggetto, prima esperienza con artemie. Dopo 24 ore mi si sono schiuse. quando domani tornerò dal lavoro saranno passate più di 48ore stasera ho provato a dare agli avannotti dei betta un pò di artemie ma sono passate inosservate.. quasi tre giorni di schiusa.. forse troppo presto Da due ore sono in vasca le artemie e qualcuna è ancora attiva. Ora le domande. Se muoiono le mangiano ugualmente? Non ho lo schiuditoio per cui prendo un bicchiere o un vasetto trasparente... spengo aeratore, aspetto qualche minuto per separare gusci da gamberetti, metto al buio e con stringa aspiro qualche artemia attirata dalla lucina, prendo setaccio e spingo liquido piu artemie su di esso tenendolo sopra al bicchiere per farci ricadere l'acqua. Le artemie rimangono sulla retina, ma poi come faccio a prelevarle con agilità e metterle in vasca?? ho provato alcuni metodi spartani.. ma è poco comodo; messo setaccio a bagno in acqua non salata e assorbito con siringa acqua pulita più artemie e gettato tutto in vasca. risultato buono ma non ottimo contando che se uso questa procedura ci metto un secolo. dite che domani sera saranno ancora in vita passate le 48ore?? gli ho buttato una puntina di lievito.. grazie ciao! |
Io sciacquo il colino con le artemie in acqua dolce per un po, poi metto il colino in vasca e le rovescio fuori!
Per il lievito secondo me era troppo presto, domani sarebbero state ancora vive, ora non so se hai inquinato l'acqua! |
Passata la notte sembrano ancora vive... Staremo a vedere stasera..
Grazie! |
Ciao!
Se devi dare i naupli agli avannotti considera che dovresti somministrarli entro poche ore dalla schiusa, perchè altrimenti riassorbono il sacco vitellino e sono molto meno nutrienti! Se invece vuoi far crescere i naupli per darli agli adulti, li puoi nutrire con il lievito! :-) |
Diamine non lo sapevo.. Al massimo stasera ne allevo al volo un altro gruppetto..
Per quanto riguarda lo schiuditoio.. Al posto dei porta CD, vanno bene le scatole vuote di latta usate per i biscotti da pasticceria? Sono leggermente più capienti e sono più semplici come fabbricazione (nn serve oscurarle) Faccio un buco al centro del coperchio ed il gioco è fatto! Sempre che l'alluminio possa andar bene per allevarli.. |
Sono sconsigliati recipienti metallici io le artemie adulte le tengo in una bacinella bassa e larga di plastica in estate all' aperto in inverno dentro alimentandole di tanto in tanto con lievito.In estate si riproducono da sole.Tieni conto che in base alla salinità dell'acqua faranno o uova o nasceranno direttamente naupli.Se il contenitore dove le tieni è abbastanza capiente puoi anche non alimentarle se c'è luce a sufficienza perchè si nutriranno delle microalghe che si formeranno spontaneamente tu potrai integrare con vitamine (le vendono in flaconi)e utilizzare l'acqua dei cambi dell'acquario per rabboccare il recipiente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl