![]() |
Ecco i miei 75 litri d'acqua, e non solo (aggiornato con foto 11.01.2013)
Ciao a tutti! Dunque, questa discussione è per presentarmi e per mostrarvi il mio primo acquario, che pur essendo avviato da oltre un anno non ho mai descritto.
Ho deciso di mostrarvelo adesso perchè ultimamente l'ho un po' trascurato per svariati motivi, ed essendo stato un po' abbandonato a se stesso è diventato un po' "selvatico", e non in perfetta forma. Infatti questo ultimo mese ho effettuato regolarmente soltanto i cambi d'acqua, ma ho trascurato potature, fertilizzazione ecc.. Beh che altro? Sono Alessio e questa è la mia vaschetta :-)): Data di avvio: 01 - 02 Agosto 2011 Vasca: Acquario chiuso tipo petcompany da 90 litri, circa 70 - 75 netti, 80x30x38h. Tecnica: L'illuminazione in origine era affidata ad una singola lampada T8 da 18W, ho modificato il coperchio e ora l'illuminazione è così composta (partendo dalla parte posteriore): 1xT8 18W 4000°K, 1xT5 24W 6500°K, 1xT8 18W 6500°K, per un totale di 60W, circa 0,8W/lt, tutti con riflettore "artigianale". Il filtro è un classico filtro interno a 3 scomparti, caricato con cannolicchi, spugna e lana filtrante. I cannolicchi non sono mai stati toccati dall'avvio, all'occorrenza sostituisco lo strato di lana o sciaquo la spugna. Il filtro lavora con una pompa Eheim Compact 300. Il riscaldatore è un Aquarium Systems Visi-Therm da 100W. Impianto co2 Aquili, con bombola usa e getta da 500g. Fondo: Una confezione da 4,8Kg di Anubias Fondo Attivo, coperto da uno strato di ghiaino piuttosto fino. Arredi: Un legno molto semplice, ed una grotta in resina (ormai entrambi quasi invisibili). Fauna: Inizialmente inseriti 7 Platy (Xiphophorus Maculatus) ora non saprei quanti sono non li ho mai contati.. Sempre all'inizio inseriti 5 Corydoras Panda (di cui uno morto di recente durante il caldo estivo per non so quale motivo), ora in totale sono 7; 3 Caridina Multidentata. Svariate lumache (Physa e Planorbarius). Flora: Nel corso del tempo ho tolto e inserito diverse piante (ovviamente :-))), queste sono quelle che ho ora: Pogostemon Stellatus Hygrophila Polysperma Rosanervig Alternanthera Rosaefolia Bacopa Caroliniana Cabomba Caroliniana Helanthium Tenellum Anubias Heterophylla Cryptocoryne x Willisii Lucens Muschio (credo Vesicularia Dubyana) Fissidens Fontanus (che però cresce poco/niente essendo in piena ombra) Microsorum Pteropus 'Philippine' (anche questa fatica) Lemna Minor (poca, cerco di tenerla sotto controllo) Valori: pH:7 Kh:5-6 Gh:12 No2:0 T:23,5 (No3 e altri valori non li ho). Gestione: Integro il fondo con Seachem Flourish Tabs, fertilizzazione in colonna con protocollo base Seachem a 3 quarti di dose. Cambio d'acqua settimanale del 20% (circa 15lt), con acqua del rubinetto decantata. Potature quando serve ;-) Note: Generalmente va tutto bene, con il caldo dell'estate ho avuto qualche problema di filamentose verdi sul muschio e qualche alga a barba sulle piante più esposte alla luce in superficie; ora è tutto pulito. Purtroppo come gia accennato ultimamente ho trascurato l'acquario, con conseguente crescita incontrollata delle piante e segni di qualche carenza (soprattutto potassio sulla Hygrophila e ferro un po' in generale). Nei prossimi giorni cercherò di rimediare e di riprendere a pieno la mia/nostra passione :-)). Direi che è ora di lasciar parlare le foto (scusate la qualità ma ho una macchinetta non proprio fantastica..): Panoramica dell'acquario http://s9.postimage.org/qoipbirp7/Immagine.jpg Cabomba Caroliniana (perdonate il riflesso delle lampade) http://s6.postimage.org/8ko6p81bx/DSCF1561.jpg Hygrophila Polysperma Rosanervig (si vede anche un piccolo platy) http://s6.postimage.org/tle8a54u5/DSCF1567.jpg Alternanthera Rosaefolia (tende a uscire dall'acqua, però purtroppo avendo un acquario chiuso si brucia vicino alle lampade..) http://s6.postimage.org/edy8psczh/DSCF1570.jpg Ecco la grotta in resina ricoperta di muschio (la foto purtroppo non è chiarissima) http://s6.postimage.org/wbs5l2qwt/DSCF1581.jpg Ed ecco qualcuno degli ospiti (i platy non riesco a prenderli con la macchinetta..) http://s6.postimage.org/wxh4h6lz1/DSCF1593.jpg http://s6.postimage.org/id01mcr0d/DSCF1547.jpg http://s6.postimage.org/qtzjx9vp9/DSCF1541.jpg AGGIORNAMENTO 29.10.12: Sfoltito leggermente, in particolar modo la Hygrophila Polysperma, eliminando le parti più rovinate, e Bacopa Caroliniana, togliendo le piantine che avevano deciso di crescere un po' troppo per i fatti loro :-) Panoramica 29.10.12 http://s6.postimage.org/3v1ifrxdp/Pa...a_29_10_12.jpg Particolare della Bacopa Caroliniana http://s6.postimage.org/aufkf4xbx/DSCF1642.jpg AGGIORNAMENTO 06.11.12: Potatura dal basso di Bacopa Caroliniana e Cabomba caroliniana Panoramica 06.11.12 (i Corydoras in foto sono in fase di riproduzione) http://s6.postimage.org/5mvuwsvjx/Pa...a_06_11_12.jpg Un po' di bacopa ;-) http://s6.postimage.org/k7cxrmqil/DSCF1691.jpg Ripresa della fertilizzazione, da un po' di tempo quasi interrotta. AGGIORNAMENTO 27.11.12: Solo un paio di foto, a distanza di 20 giorni dall'ultima potatura.. Le piante mi hanno "rubato" il controllo della situazione: Panoramica 27.11.12 http://s6.postimage.org/82vz9pvel/Pa...a_27_11_12.jpg Finalmente son riuscito a fotografare (anche se non benissimo) uno degli altri abitanti http://s6.postimage.org/vidwf2f5p/DSCF1735.jpg A breve vi informo sulle ultime modifiche :-) Ecco a voi.. Spero vi piaccia, aspetto commenti e/o critiche :-) Un saluto |
bella foresta,ma come profondità non rende niente,anche xk hai messo piante alte in primo piano...poi,volendo con 0,8 w/l potevi anche a fare un pratino,magari con la e. tennellus o con la c. parva che sono + semplici
|
molto bella!!!
|
ciao, bella vasca, complimenti
|
della serie "welcome to the jungle" :-))
mi piace l'effetto foresta! |
Bell'effetto e belle piante, dalla foto però non si capisce la profondità e sembra quasi che non ci sia spazio per il nuoto. E' così?
|
bella vasca complimenti!! #70
|
Bella,anche volendo come conti i pesci? XD
|
Quote:
|
complimenti!! #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl