AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy con coda "PESANTE" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398162)

love4guppies 21-10-2012 21:42

Guppy con coda "PESANTE"
 
Salve,
Ho un problema con un guppy maschio. Ha una coda molto grande e ho notate che piano piano fa sempre più fatica a trascinarla e si piega. So che questo potrebbe essere un sintomo della Tubercolosi, ma in passato ho avuto pesci con questa malattia e onestamente credo che non sia affetto da questa malattia. nuota, mangia e non presenta dimagrimento.
Ho controllato i nitriti ed è tutto a posto, i valori dell'acqua sono:
T 23°
Ph 7,6
Gh 16°
NO2 0.00 mg/l
NO3 <25 mg/l


A voi è mai capitato che un guppy avesse la schiena ricurva a causa di una coda troppo grande rispetto al corpo?
il pesciolino sembra in salute mangia e nuota mi da solo l'impressione di affaticarsi con la coda. e quando c'è poca luce in acquario va sul fondo, come gli altri del resto.

http://s7.postimage.org/nlxlivkc7/Senza_nome.jpg

http://s15.postimage.org/b3eso84rr/22465.jpg

http://s8.postimage.org/oc4tp3pld/Senza_nome351.jpg

http://s14.postimage.org/5q4en49ul/5454512.jpg

eltiburon 22-10-2012 00:29

Mi sembra strano che sia il peso della coda...
Le feci come sono?

love4guppies 22-10-2012 14:56

le feci sono rosa e normali nell'aspetto. non sono bianche o filamentose.

stefano big 22-10-2012 22:15

Non ha un bel aspetto, non penso sia il peso della coda,
hai provato con bagni brevi di acqua e sale?
stefano

Mcfly 22-10-2012 23:05

i problemi legati alla spina dorsale capitano quando si accoppiano sempre tra la stessa cerchia parentale.
Potrebbe essere che questo esemplare sia il risultato di vari accoppiamenti avvenuti nello stesso acquario.

eltiburon 24-10-2012 01:12

Prova il bagno di sale, come dice Stefano, usa acqua dell'acquario, che poi getterai, e 20 g/L di sale, per 40 minuti circa.
Oppure fai una cura prolungata:
Quote:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

stefano big 24-10-2012 07:09

Quote:

Originariamente inviata da Mcfly (Messaggio 1061888271)
i problemi legati alla spina dorsale capitano quando si accoppiano sempre tra la stessa cerchia parentale.
Potrebbe essere che questo esemplare sia il risultato di vari accoppiamenti avvenuti nello stesso acquario.

Lasciamo stare la genetica, quel pesce è il risultato di una malattia, visti
i sintomi dei pesci nella vasca, leggi strofinamento.
stefano

Mcfly 24-10-2012 12:35

Dove si strofinerebbe?
non sono riuscito a leggerlo.

stefano big 24-10-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Mcfly (Messaggio 1061890935)
Dove si strofinerebbe?
non sono riuscito a leggerlo.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398336
E' sempre lui l'autore .
stefano

Mcfly 24-10-2012 18:18

Ok grazie mille.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries