![]() |
Consiglio popolazione
Ciao a tutti, ho un poseidon riviera 80 che per ora ospita 5 carnegellia, un ancistrus e diverse caridine sakura. Dopo una fallimentare e deprimente avventura con i ramirezi, ho deciso di cambiare, e inserire dei ciclidi sempre sudamericani, ma più facili da allevare e mgari riprodurre.
Non ho altre esperienze con i ciclidi, e ho letto che i ram sono delicati, quindi molto probabilmente ho fatto il passo più lungo della gamba. Avevo pensato ad apistogramma cacatuoides, che mi hanno detto essere tra i più facili, ma vorrei avere un vostro parere. Quanti e che ciclidi posso inserire? Magari di non difficile reperibilità, dato che qui intorno i negozi hanno solo i pesci più comuni, oppure se qualcuno ha disponibilità si può parlare di una vendita o uno scambio! I valori sono ph 6.7, no3 25, conducibilità 350 microsiemens e no2 0. Aspetto i vostri consigli! |
ciao! mikrogeophagus altispinosus? molto più robusti dei cugini ramirezi, sono rustici e adattabili, sicuramente meno inflazionati dei cacatuoides #36#
una loro descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=altispinosus |
ciao caro.. io li ho tutti e tre ;)
ti consiglio i "caca" xkè hanno delle livree bellissime! gli altispinosus anche sono bellissimi e devo dire che si adattano molto bene! anche io con i ramirezi ho avuto delle difficoltà ma ho capito che oltre i valori che sono stabili (ph 6.5 kh 3 gh 8 no20 no3 0) hanno bisogno di molto ossigeno.. e questo cozza con la co2 che uso x tenere basso il ph e x le piante... ma mettendo un buon areatore ho risolto il problema.. ora stanno una favola ;) questo il mio RE!! ;) http://s14.postimage.org/xgr4oufod/3...200487_n_1.jpg |
Purtroppo gli altispinosa non mi piacciono molto, anche se sono d'accordo con te davide sul fattoche i cacatuoides siano un po' sfruttati, e proprio per questo mi piacerebbe molto comprarli da appassionati piuttosto che in negozio!
Il cacatuoides di robpiorn è bellissimo, ha una livrea fantastica!!l'hai preso in un negozio di milano?non è che ti avanza una coppia? Per quanto riguarda i borelli invece?gli agassizi e i trifasciata come sono?difficili?? E il genere laetacara?? |
haimè una coppia nn ti avanza...
io mi rifornisco da Brianzoo a Pessano è ben fornito!!! vedi che gli altispinosus invece hanno delle bellissime livree guarda http://s7.postimage.org/ploeflgaf/IMG_1235.jpg |
Si, hanno bei colori, però non mi piace la forma del muso..mi viene un po' lontano Pessano..quali sono le caratteristiche che dovrei guardare in un esemplare maschio e in una femmina per fare un buon acquisto??
|
ma di che zona sei?
nn tutti hanno i ciclidi nani... anche se è un pò lontano Pessano te lo consiglio x la qualità ti consiglio di stare un bel pò a guardarli prima di sceglierli... se prendi apistogramma caca devi prendere sempre un maschio e due femmine! sono facilmente riconoscibili in quanto le femmine sono + piccole e nn sono colorate come i maschi! l'importante è che nella vasca siano in buono stato.. che interagiscono con gli altri e che mangino |
Quote:
Quindi in ogni caso una coppia ( 1M+1F) non di più, sopratutto con un neofita! io conosco un paio di posti dove puoi trovare diversi ciclidi nani a Milano, ti mando un mp! |
Quote:
in quel litraggio se si vuol tenere 1m+2f meglio andare su specie con aggressività meno spiccata come gli apistogramma borelli. |
mah! nn mi trovate d'accordo!
secondo le mie esperienze i caca nn sono così aggressivi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl