![]() |
Seachem prot base e contenitore
Ciao a tutti ,
Ho appena finito di installare 4 dosometriche e vorrei usare 4 bottiglie di plastica trasparente per i fertilizzanti come da oggetto ma non sono sicuro se è consigliato in quanto noto che le bottiglie originali sono piuttosto spesse e opache magari x via della luce . Le bottiglie trasparenti le userei per controllare i livelli.. Grazie Riba |
io eviterei di usare le trasparenti, ma potresti usare delle bottiglie in vetro marrone
|
verniciale con acrilico nero e lascia una striscia verticale incolore, eviti l'ossidazione e nello stesso tempo puoi monitorare il livello
ciao |
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotodegradazione
Credo che il problema maggiore sia la degradazione di chelanti quando esposti alla luce. ps. occhio a non fare miscugli 'strani' o rischi l'intasamento delle dosometriche oltre a precipitati insolubili che rendono inutile la fertilizzazione |
esatto, per questo avevo indicato le bottiglie in vetro marrone
in laboratorio le usiamo proprio per preservare dai raggi solari il contenuto all'interno e il costo non è elevato |
Grazie a tutti per il supporto , il sistema e pronto con le bottiglie originali in quanto vado solo del 25% del base a contenitori pieni e poi vedremo.. Le dosometriche sembrano essere molto precise solo che nn e facile gestire il protocollo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl