![]() |
Formazione alghe
Nel mio acquario avviato da tempo e abbastanza piantumato, da un paio di settimane e' iniziata una formazione di alghe sulle foglie. Sembrano le famigerate alghe a pennello nere ma non sono sicuro.
Cosa posso fare? al momento fertilizzo a dosi normali con dennerle ( i tre prodotti) e 8h di luce con 0,7watt/litro. Ho anche inpianto di co2 Kh 5 gh 6 ph7 Mi sono anche accorto che a galla vengono su molte foglie che prima non accadeva. Posto qualche foto dell'acquario e dettaglio piante con alghe. Anchevsu diffusore co2 si sono createbtante alghe in solo due settimane, Ho letto che potrei: diminuire di un'oretta le ore di luce e diminuire il wattaggio, dimezzare la fertilizzazione, aumentare Co2 e po vedere come va. E corretto? Grazie per i suggerimenti http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/u7avesyz.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/e4y5egud.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/gusaba6y.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/y8ehajyb.jpg Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
potresti diminuire un po'la fertilizzazione,ma nn diminuire illuminazione e foto periodo(8h sono ok).importante sarebbe sapere i valori di No3(nitrati) e Po4(fosfati).potresti inserire un paio di galleggianti per schermare un po'la luce.comunque nn sono alghe a pennello ma sembrano piuttosto alghe a barba.Aumenta pure la co2 visto che con quel kh ti dovresti trovare facilmente un ph sotto il 7(più o meno 6,7-6,8)
|
Quote:
Po4 quasi incolore, al massimo 0,05 il p04 non capisco perche il colore e' piu sul giallino che azzurro come dovrebbe essere dalla scala colorimetro. ( test jbl e non scaduto). Comunque pensavo di sostiture le lampade usando le stesse ma con qualche watt in meno. Dimezzare fertilizzante Aumentare del doppio la co2 per almeno una settimana con controllo del ph che non scenda sotto 6.8 Cambio parziale piu' abbondante secondo me dipende dal fatto che le piante si sono un po fermate nella crescuta perche hanno raggiunto tutte la superficie e mi sembrano ferme da un po'. Ovviamente e' una mia idea e puo' essere sbagliata Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
che °K hanno i neon?
|
Quote:
una da 4000 e l'altra da 6400 Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
beh... i kelvin vanno bene :-)
|
gradatamente poterei le piante colpite, anche per stimolarle a produrre nuove foglie di modo che la situazione si risolva...
ma attento! poche poche foglie alla volta! |
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
io non toccherei assolutamente lampade, fotoperiodo, fertilizzazione (a meno che non noti carenze)
hai alghe a barba ed un accenno di cianobatteri (foto 2, dietro la pianta rossa) Il problema ciano prob lo risolvi con una pompa di movimento (mettila sotto il pelo dell'acqua cosi non disperdi co2) Per il resto personalmente aumenterei la co2 (male non fa, fino a 6.7 di ph puoi arrivare pesci permettendo) e coi cambi abbasserei quei nitrati fino a 5max 10... se li misuri cosi alti vuol dire che le piante non li consumano e le alghe fan festa (inoltre hai un rapporto no3:po4 decisamente alto) |
mah secondo me, visto che è ben piantumato e anche con piante medio esigenti non abbasserei la luce, si sei abbondante ma non eccessivo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl