AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ma le mie rocce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397753)

gss 19-10-2012 14:26

ma le mie rocce...
 
sono abbastanza vive?
sono in acqua da 2 settimane e a parte le alghette che sventolano niente si muove...
e poi leggo di gente che tre giorni dopo vede stelle, ofiure, granchi, ecc.
è normale?

Manuelao 19-10-2012 14:50

Hai provato di notte a vedere con una torcia?

gss 19-10-2012 16:42

premetto che di notte dormo... le luci si spengono alle 21.30 e alle 23 non c'è niente... e nemmeno alle 6...
cosa dovrei vedere?

ALGRANATI 19-10-2012 16:51

dagli tempo .....2 settimane potrebbero essere non sufficenti .
inoltre non è detto che rocce senza fauna bentonica, siano rocce non buone per il nostro scopo.

gss 19-10-2012 19:42

ma cosa dovrei vedere?

bibbi 20-10-2012 08:27

se le hai messe da poco aspetta ,
dovresti vedere tanti animaletti che entrano e escono dalle rocce , .

mark3004 20-10-2012 08:54

Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1061882626)
ma cosa dovrei vedere?

Se ci sono:
- Vermocani e/o simili, di solito escono nelle prime ore dopo che la luce si spegne, sono facili da vedere perchè si muovono lentamente.
- Anfipodi: simili a piccoli gamberretti, non facili da vedere perchè hanno le dimensioni di pochi mm e come li illumini vanno a nascondersi nei buchi e anfratti delle rocce.
- Spirografi: si vedono anche di giorno, per lo più quelli spontanei sono piccoli, a volte come la capocchia di uno spillo.
- Astrine: piccole stelle (3-10mm di diametro) dalla forma spesso irregolare e non facili da notare perchè sulle rocce si "mimetizzano" bene.

Ma ce ne sono tanti altri, puoi dare un'occhiata qui: http://www.reefitalia.net/magazine/o...arlo-avallone/

p.s. conosci la provenienza di queste rocce?

buddha 20-10-2012 09:28

Stars..come già detto nell'altro topic, non preoccuparti troppo...osserva con attenzione le cose piccole sulle rocce più che cercare animaletti in movimento..
Dai tempo al tempo..

gss 20-10-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da mark3004 (Messaggio 1061883313)
Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1061882626)
ma cosa dovrei vedere?

Se ci sono:
- Vermocani e/o simili, di solito escono nelle prime ore dopo che la luce si spegne, sono facili da vedere perchè si muovono lentamente.
- Anfipodi: simili a piccoli gamberretti, non facili da vedere perchè hanno le dimensioni di pochi mm e come li illumini vanno a nascondersi nei buchi e anfratti delle rocce.
- Spirografi: si vedono anche di giorno, per lo più quelli spontanei sono piccoli, a volte come la capocchia di uno spillo.
- Astrine: piccole stelle (3-10mm di diametro) dalla forma spesso irregolare e non facili da notare perchè sulle rocce si "mimetizzano" bene.

Ma ce ne sono tanti altri, puoi dare un'occhiata qui: http://www.reefitalia.net/magazine/o...arlo-avallone/

p.s. conosci la provenienza di queste rocce?

Indonesia...
hanno tante "alghette" marroni, ramificate che sventolano tra la corrente, incrostazioni rosse e viola... e BASTA!!!

mark3004 20-10-2012 11:42

Come ti hanno detto pazienta un pò... in ogni caso se vuoi metti anche qualche foto. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12277 seconds with 13 queries