![]() |
Consigli nuovo acquario
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e di questo "mondo", qualche giorno fa ho ricevuto un acquario usato in dono (misure 80x30x40) dopo averlo rimesso in sesto ieri l'ho avviato. Ho già inserito due piantine (una Microsum pteropus e una Cabomba caroliniana) il filtro l'ho composto con 1.cannolicchi 2.carbone 3.lana...il processo di maturazione è appena iniziato e volevo sapere se ho fatto qualche errore a cui posso rimediare. Inoltre volevo sapere se almeno per il momento è possibile spegnere la pompa durante la notte. Come lampada cosa mi consigliate?...quella che c'è adesso fa una luce fioca fioca....ah dimenticavo in dono avrei ricevuto anche uno scalare di 10cm che adesso è "parcheggiato" in un altro acquario!! Scusate le tante domande ma vorrei partire con il piede giusto.
|
che tipo di luce hai ? neon ? pl ? a sopratutto che watt e kelvin ...la cabomba è abbastanza esigente a luce
il carbone potresti non metterlo...quindi puoi toglierlo subito a favore di altro filtraggio biologico (ergo più cannolicchi) altro allestimento tipo fondo cosa hai usato? |
Ciao e benvenuto.
La pompa del filtro non si può spegnere mai. Al filtro toglierei il carbone, che non serve se non in caso di cure con farmaci all'interno della vasca, e metterei altri cannolicchi oppure una spugna. Che tipo di fondo hai messo? L'illuminazione puoi sempre potenziarla, puoi prendere spunto dalle numerose esperienze riportate sul forum. Riguardo allo scalare... in un acquario da 96 litri lordi non ci sta. |
Quote:
conosci marca e modello dell'acquario? leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum per avere info più dettagliate sul modo corretto di avviare la vasca... hai il termoriscaldatore? |
Grazie a tutti per le risposte!!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
data la marca dela vasca probabilmente hai una lampada da 18 watt.... quindi hai un'illuminazione piuttosto scarsa ed è molto probabile che la cambomba ne risenta notevolmente.....
dovresti orientarti su piante molto poco esigenti come le anubias e le microsorum, dei muschi.... qualche galleggiante per controllare un pò i nitrati..... Quote:
per quanto riguarda i vlaori dell'acqua li conosci? ti sei procurato dei test a reagente per misurarli? |
Quote:
|
ma se non sai nemmeno che valori hai in vasca come pensi di scegliere i pesci?
il negoziante 99 su 100 ti dirà che sono apposto consigliandoti un bel fritto misto... i pesci vanno scelti in base alla compatibilità coi valori dell'acqua, e alla compatibilità in termini di convivenza... io ti consiglio di procurarti dei test a reagente per misurarti a casa i valori . ph, kh, gh, no2 e no3 sono quelli fondamentali |
esatto.....compra tutti i test che ti ha consigliato blackstar che sono fondamentali......oltre a sapere i valori della tua acqua, ti consentono di sapere se il picco di nitriti è avvenuto e di conseguenza se la vasca è in via di maturazione........e poi non puoi misurare una volta i valori e basta.....una volta avviato l'acquario e avvenuta la maturazione, dovresti effettuare i test almeno una volta a settimana, massimo due
|
Concordo con blackstar, la vasca non e il massimo, ma a caval donato non di guada in bocca.
Se tela cavi con il fai date la rimetti in sesto perbene. ;-) Concordo anche per lo scalare, tropo piccola. Non ti fidare de negozianti, siamo qui per insegnarti a pesare con la tua testa. Qui molti che si fidavano dei negozianti sono rimati fregati. Comunque con una vasca di quelle dimensioni hai molte possibilità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl