AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   la casa delle red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397326)

alberussu 16-10-2012 23:59

la casa delle red cherry
 
finalmente ho allestito la vasca che tra un mese o due ospiterà le red cherry! dopo mesi di attesa ce l'ho fatta ad avviarla :-)

la vasca è "aperta" con vetro frontale curvo, da 20 litri netti circa e il sistema di illuminazione è un t5 da 8w. ho costruito un coperchio utilizzando una lastra di plexiglass che ho sagomato sulla base della vasca e ho forato per la ventilazione.
il filtraggio è affidato a un vecchio filtro meccanico della eheim (tra i filtri più silenziosi che abbia mai "sentito" :-) )
il fondo è inerte di quarzo nero, visto che ci saranno le red in vasca, e ome arredamento ci sono una radice mopani e delle pietre laviche porose (volevo mettere un'altro tipo di pietre ma visto il filtro senza cannolicchi ho preferito mettere queste più porose)
come piante ci sono vesicularia dubyana, flame moss, pellia e lemna minor, ma conto di mettere anche dello spiky moss o del christmas moss!
per la fertilizzazione userò il potassium della seachem insieme a una blanda erogazione di CO2

ora l'acqua! i valori sono KH 6 - GH 9,5 - pH 7,5 - NO2 non misurabili - NO3 non misurabili - Fe non misurabile
questi valori comunque cambieranno nei prossimi giorni perchè cambierò i sali per l'osmosi...

appunto per l'acqua: la preparo io da acqua RO e i sali della aquili, ma vista la pessima qualità di questi sali ho comprato online i remineral+ della dennerle >:-(

ora qualche foto! il tutto è abbastanza "spelacchiato" ma si deve sviluppare :-))


http://s12.postimage.org/ibvhau5vd/CSC_0146.jpg

http://s12.postimage.org/bcqm2ykop/CSC_0147.jpg

http://s12.postimage.org/4vcax6zp5/CSC_0144.jpg


coming up aggiornamenti! :-)

Hermes92 17-10-2012 01:19

bella nel complesso :D metti uno sfondo nero^^

mattser 17-10-2012 13:43

ma perchè usi i sali??..... le red sono molto resistenti e vogliono acqua leggermente alcalina....cosa che corrisponde alle normali acque di rete....basta che la fai decantare o aggiungi il condizionatore; per quanto riguarda il filtro, hai messo la protezione?

alberussu 17-10-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1061878034)
ma perchè usi i sali??..... le red sono molto resistenti e vogliono acqua leggermente alcalina....cosa che corrisponde alle normali acque di rete....basta che la fai decantare o aggiungi il condizionatore; per quanto riguarda il filtro, hai messo la protezione?



uso i sali perchè la mia acqua di rete è tenera come poche e con ph 6-6,5..! quindi preferisco l'osmosi con i sali :-)

il filtro invece è ha già la protezione..praticamente ha una "serrandina" che si chiude completamente


Quote:

Originariamente inviata da Hermes92 (Messaggio 1061877393)
bella nel complesso :D metti uno sfondo nero^^

lo sfondo nero lo sto cercando..la cartoleria ha finito il cartoncino XD

Raf90 17-10-2012 14:32

scusa alberussu mi sa che abbiamo risposto insieme


Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1061878034)
hai messo la protezione?

:-D okok evito la battutaccia sui doppi sensi

cmq bella la vasca io forse avrei usato un fondo con una granulometria inferiore

secondo me su quel legno a sbalzo ci sta benissimo un'anubias che poi con le radici ti fa tutta una specie di capanna!

concordo con mattser per quanto riguarda i sali, a meno che tu non abbia un'acqua di rete con un KH inferiore a 6 e quindi devi usare i sali per aumentare il valore, ti conviene abbassare il KH dell'acqua di rete tagliandola con l'acqua di RO

http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-286700.html
in questo link c'è una comoda formula matematica per tagliare l'acqua dei cambi#70

alberussu 17-10-2012 14:39

si ma l'acqua che ho io ha KH 2,5-3 e ph basso..quindi siccome avrei dovuto usare i sali per alzare i valori tanto vale prepararmela da solo con solo osmosi e sali con i valori che voglio io :-) ..considerando che voglio alzare ancora appena la durezza!

l'anubias intendi messa alla base della radice o su dove ora c'è la pellia?

Raf90 17-10-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da alberussu (Messaggio 1061878192)
si ma l'acqua che ho io ha KH 2,5-3 e ph basso..quindi siccome avrei dovuto usare i sali per alzare i valori tanto vale prepararmela da solo con solo osmosi e sali con i valori che voglio io :-) ..considerando che voglio alzare ancora appena la durezza!

l'anubias intendi messa alla base della radice o su dove ora c'è la pellia?

sìsì quando ho scritto prima non ho visto che tu avevi già risposto #70 colpa mia

cmq l'anubias dico proprio legata a sbalzo dove c'è la pellia

alberussu 17-10-2012 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Raf90 (Messaggio 1061878273)

sìsì quando ho scritto prima non ho visto che tu avevi già risposto #70 colpa mia

cmq l'anubias dico proprio legata a sbalzo dove c'è la pellia

bè l'effetto che voglio avere è proprio quello di una specie di chioma, o capanna come la chiami tu #70

considerando che cresce a forma di "palla" ho messo la pellia credendo di andare sul sicuro..ora vedo un pò come va e se non mi piace provo a mettere l'anubias come hai detto tu!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10378 seconds with 13 queries