![]() |
Primo acquario fai da te
Primo acquario fai da te
Eccoci qui, volevo presentare il primo acquario che io e un mio amico abbiamo realizzato quasi interamente da soli, usando solo la vasca già fatta e costruendo da noi l'illuminazione e il filtro. Partendo dal filtro, abbiamo utilizzato un tubo in PVC cavo, tagliandolo alla lunghezza di circa 50cm e tappandolo all'estremità con dei tappi appositi che abbiamo forato per far entrare e uscire i tubi dell'acqua. Nel filtro abbiamo messo: cannolicchi, sfere bio... E spugna a grana medio/grande. Il filtro è collegato ad una pompa immersa in acqua da circa 680l/h. L'unico problema che abbiamo riscontrato è che il tappo a cui abbiamo collegato le due estremità dei tubi perde leggermente (appena abbiamo tempo cambieremo i tappi con una spesa di 10€, senza avere la necessita di bloccare l'acquario perche è un'operazione da 2') Una volta finito il filtro e verificato che funzionasse ci siamo occupati dell'illuminazione. Per prima cosa abbiamo creato una struttura in legno che percorresse tutto il perimetro dell'acquario, come legno abbiamo usato abete che è risultato economico e facile da lavorare; a questa struttura abbiamo aggiunto due tiranti, sempre in legno, al centro su cui abbiamo appoggiato il filtro e la barra in cui abbiamo messo le lampadine. Abbiamo usato 6 lampadine da 20w a basso consumo e la luce è soddisfacente. Faremo successivamente una cornice in mogano che nasconderà la struttura, il filtro e la parte elettrica. http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/y8u7ube7.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/aty6eqav.jpg In più abbiamo messo un riscaldatore da 300w. Per il fondo abbiamo usato sabbia medio fine ambrata, 12litri, senza fondo feritile perche per il momento abbiamo deciso di piantumare con piante poco impegnative: microsorum, anubias, (le due messe sul fondo non so il nome) Fauna, dopo aver aspettato il canonico mese abbiamo inserito, per adesso, delle caridine, lumachine apulaia striata e due botia striata. Volevo presentarvelo perché siamo riusciti a fare il tutto con meno di 200€, forse 150€: 50€ la vasca usata 60€ tra sabbia riscaldatore e pompa 30€ per l'illuminazione tra legno e lampadine e tutto 40€ per il filtro tra materiale filtrante e tubi http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/a8y8u5yn.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/7u4esusy.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/punena6a.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/9e3a4yry.jpg Cosa ne pensate? |
carino, ma non hai paura per l'umidità visto che gli attacchi non sono stagni ?
|
Nel coperchio superiore abbiamo effettuato dei buchi per fare uscire l'umidità. Mi sono dimenticato di dire che abbiamo coperto il tutto con un pezzo di plexiglas ricoperto di una superficie filettante. Per ora abbiamo fatto dei buchi per l'aria, visto che il mogano non l'abbiamo messo e dai lati passa aria
|
Io rivestirei il legno perchè ho paura che con l'acqua e l'umidità si rovini presto...
Bello il filtro fai da te, messo sopra l'acquario ricorda alcuni vecchi filtri di serie delle vasche! :-) Per non far perdere il coperchio, non conviene mettere del silicone piuttosto che comprarne un altro? :-) |
Quote:
Per quanto riguarda il silicone l'abbiamo gia messo ma non fa moltissima presa sul PVC e quindi un po' si stacca |
Capito, grazie per le precisazioni! :-)
Tienici aggiornati sugli sviluppi della struttura che secondo me è venuta molto bene! P.s. Sposto nella sezione Fai da Te! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl