![]() |
Valore TDS (o microS/cm) ideale per acquario con discus
Buongiorno a Tutti
avevo 3 domande (acquario con discus): 1. che valore di TDS deve avere l'acqua che utilizzo er i cambi d'acqua (questa la produco con impianto d'osmosi miscelandone altra dopo i prefiltri). 2. che valore di TDS deve avere l'acqua in vasca 3. se poi c'è qualcuno di gentile che vuole darmi tutti i valori (GH, KH......) meglio ancora Grazie Mille |
Ciao i tds sarebbero buoni come valore compreso tra 450 - 600 ms.
I valori di kh compresi tra 3-5 e quelli di gh tra 5-8. Se desideri tenere il kh basso, occhio agli sbalzi di PH. Ciao |
I valori dell'acqua dei cambi deve essere quanto più prossima ai valori dell'acqua dell'acquario. La conduttività se non in fase riproduttiva è abbastanza irrilevante, che tu abbia 400 o 500 cambia poco.
I valori KH e GH in genere sono quelli che ti hanno appena scritto, ancora con qualche grado di tolleranza... ma sono importanti fino a un certo punto con i discus, quello che conta è che tu abbia un'acqua stabile. |
Grazie Giù
altra domanda: io purtroppo ho lo strumentino installato nell'impianto di osmosi che come unità di misura ha i ppm (parti per milione). Che rapporto c'è tra ppm e gli ms che hai scritto tu? Grazie mille ancora |
ciao stantuffo85,
ho visto allevare discus con valori tds compresi tra i 350 e gli 800 senza nessun grosso problema. come valore di media puoi stare dai 400 a 500. il tds è un valore da tenere sotto controllo in fase di riproduzione o allevamento wild. per la prima domanda, dipende da cosa vuoi ottenere? se sei alla ricerca di una coppia, potresti fare un cambio con tds più bassi per stimolare i pesci. se invece sei in fase di accrescimento cerca di non allontanarti troppo dal valore che tieni in media in vasca. per i valori, occhio che se tieni kh troppo basso rischi di avere un ph ballerino. e cmq anche qui non ci sono valori pre stabiliti. |
Ciao Ricky, e grazie.
Ora sono in fase di accrescimento e anche alla ricerca se possibile di ottenere una coppia. Quindi che valori in vasca mi consigli? e invece dell'acqua che utilizzo per i cambi devo tenere lo stesso valore della vasca? I valori da te postati sono in microS/cm o ppm ? |
dacci qualche info in piu...
quanti discus hai? che età hanno i tuoi discus? quanto misurano? da qui possiamo capire se sei nella fase giusta per iniziare a selezionare una coppia o se è presto. I valori postati sono in microS. |
ti rispondo io ma non c'è un modo di conversione esatto:
1 ppm = 2 µS 1 µS = 0.5 ppm Per i tuoi giovani devi tenere acqua di media durezza perché è importante che tu abbia un buon equilibrio nel filtro e lo ottieni più facilmente con acqua "neutra" piuttosto che acida. Non è il grado in più o in meno di GH che ti cambia il risultato finale, controlla il pH, se è stabile ed è intorno alla neutralità va bene. |
Ma più che parlare di valori ipotetici perfetti (che non esistono) tu che valori hai attualmente, i discus che hai come stanno crescendo?
|
Al momento ho 3 discus rosso-turchese acquistati circa 5 mesi fa quando erano 5 cm di diametro. Ora 2 di questi sono cresciuti di molto e credo siamo intorno ai 10 cm di diametro, il terzo è un pò più piccolino. (se volete posterò delle foto quando posso farle).
L'unica cosa che noto di "strana" è che i discus boccheggiano abbastanza velocemente. Questa cosa è normale o dovrebbero boccheggiare più lentamente? Per il resto mangiano che è un piacere sia granulato,liofilizzato, surgelato e vivo. Caratteristiche acquario: Askoll Stilus 100 (capienza circa 180 LT) Filtro esterno Pratiko 300 (portata 1000 LT regolata a meno della metà) con all'interno casetto verticale con spugne e casetti più piccoli: 3 con cannolicchi, 3 ovatta Due lampade Power Glo della Askoll Riscaldatore 200W jagger Impianto CO2 con regolatore di PH a 6,7 Valori acqua: PH:6,7 temperatura: 29-30 °C KH:4 GH:6 NO2: 0 NO3:<10 Pesci: 3 discus 3 corydoras 2 ancystrus 5 cardinali 10 circa guppy piccoli Effettuo regolarmente cambio d'acqua di 1/3 (60 LT) ogni 15 giorni con metà di osmosi e metà da rubinetto (utilizzando ACQUA AMICA + CYCLE) e fertilizzo con dosi dimezzate del protocollo DENNERLE V30+E15+S7 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl