![]() |
Nuovo inserimento
Sabato ho inserito questa euphyllia...come se in vasca ne avessi poca....ma pur avendone un casino questa mi mancava....penso sia una glabrescens ma con questa colorazione non ne ho mai viste in giroi....era appena arivata presso il mio negoziante di fiducia e ho approfittato.... che dite?
http://s18.postimage.org/8p2yaa0l1/DSC_3821.jpg |
davvero molto bella! a me sembra più una paraglabrescens :-)
|
Bellissima!
confermo paraglabrescens, io ne ho una identica da un anno e rotti... cresce abbastanza velocemente e teme la corrente forte che fa tirare i polipi. |
Quote:
|
La mia con la corrente dai e dai perdeva un calice alla volta.
Adesso in un punto riparato sta decisamente meglio... poi bisogna intendersi su cosa si intende per corrente forte, io ho le MP 60 #13 |
ho notato infatti che in presenza di corrente intensa tende a ritirarsi.... l'ho sistemata in modo tale che non sia sotto il flusso diretto...adesso la monitoro per qualche giorno e vediamo come va....cmq ha i polipi molto corti, non so se sia la specie o se debba ancora aprirsi in modo corretto, fattostà che saranno lunghi massimo 2 cm.
|
che bella!confermo che odiano le correnti forti...#36#
|
.......molto bella! complimenti!!!
Resana o Pozzetto? |
wow così bella non l'avevo mai vista :)
|
In foto è a 2/3 di estensione, i tentacoli si allungano a circa 4 cm quando sono completamente estroflessi.
Animale splendido. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl