AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   nymphaea lotus: coltivazione con foglie galleggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396781)

Metalstorm 14-10-2012 15:52

nymphaea lotus: coltivazione con foglie galleggianti
 
Ciao a tutti!

mi stavo informando su questa pianta da inserire nel nuovo 100lt che sto allestendo...ho trovato diverse discussioni sulla coltivazione per mantenerla il più possibile in forma sommersa, in modo che faccia un cespuglio vaporoso...se ho capito bene, per mantenerla in questa condizione sono necessarie luce intensa e co2, ovvero gli elementi che la pianta "si va a cercare" mettendo fuori le foglie emerse

Detto questo, se uno volesse invece lasciarla crescere in modo naturale per godere delle foglie galleggianti e per sfruttarle come ombreggiamento per le anubias sottostanti, richede meno luce? nel mio caso specifico, sul 100lt monterei una plafoniera PL da 36W

Jamario 14-10-2012 16:09

Ciao Metal! Sì, tecnicamente diventa meno esigente se si vuole farla arrivare in superficie, perchè poi il carbonio e la luce li prende meglio in superficie, divenendo molto meno esigente... Considera che comunque di per sè, non è una pianta difficile da gestire, quindi dubito che avrai problemi, al massimo se non fertilizzi non avrà le tonalità rosse, ma non credo sia una tragedia! ;-)

gugli 14-10-2012 18:40

ciao, per farla crescere con foglie galleggianti la luce che hai va bene, attenzione però che se la plafoniera è troppo vicina al pelo dell'acqua, le foglie prodotte si brucerebbero subito

yangadou 14-10-2012 18:53

Per tenerla bassa bisogna anche lavorare molto con la potatura perchè se la lasci libera dopo un periodo di adattamento vedrai che comincerà ad emettere foglie sempre più lunghe e grandi verso la superficie.

gregorio123 14-10-2012 19:51

mi sembra che la nymphoides acquatica resta più bassa

Jamario 14-10-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1061872347)
Per tenerla bassa bisogna anche lavorare molto con la potatura perchè se la lasci libera dopo un periodo di adattamento vedrai che comincerà ad emettere foglie sempre più lunghe e grandi verso la superficie.

Credo sia proprio lo scopo che vuole ottenere Metal, un riparo.... ;-)

Non credo che comunque si bruci la Nymphaea(soprattutto considerando la sua illuminazione), poichè al contrario delle Nelumbo (specie simili) la foglia rimane sul pelo dell'acqua(tipo Limnobium, Hydrocharis), e non si protrude nell'aria vera e propria(tipo Pistia)...

IvanIvanuzzo 14-10-2012 20:22

Interessante...
Il mio bulbo ha buttato una fogliolina triabgolare e una specie di rametto ricurvo... Cos'è?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Metalstorm 14-10-2012 20:41

Quote:

Credo sia proprio lo scopo che vuole ottenere Metal, un riparo...
esatto, volgio appunto che la ninfea "faccia la ninfea" con le caratteristiche foglie galleggianti e magari il fiore

bruciarla è difficile, perchè la vasca non sarà proprio aperta, ci sarà una copertura in vetro o plexyglass (non voglio trovarmi pesci sul pavimento.....o un gatto dentro la vasca!)

Jamario 14-10-2012 21:03

In acquario la Nymphaea credo che fiorisca con difficoltà, in quanto manca un vero e proprio ciclo fenologico, con oscillazioni stagionali dei ritmi circadiani e delle condizioni atmosferiche(IMHO)...

Metalstorm 14-10-2012 21:13

vabbè quello è l'ultimo dei problemi :-))

a me basta che faccia le foglie galleggianti e che non schiatti :-D

leggevo che gradisce un fondo fertlizzato...come surrogato possono andare delle tabs tipo quelle da echinodorus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11020 seconds with 13 queries