![]() |
Consigli allestimento per primo nanoreef
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum!
Dopo 4 anni di esperienza con un acquario d'acqua dolce, vorrei provare ad allestire un nanoreef. Vorrei allevare coralli molli e 1 lysmata amboinensis con il metodo naturale. Ho pensato di acquistare come vasca il cubo della Dennerle di 30 litri (in realtà mi piacerebbe prendere un acquario piu grande, ma vorrei partire con un piccolino per fare esperienza), una pompa di movimento koralia 900 lt/h, 5-6 kg di rocce vive, una piccola ventola di raffreddamento da comprare prima dell'estate, niente sabbia (casomai ne valuterò l'inserimento a vasca matura). Ora veniamo ai dubbi: 1 - per quanto riguarda la plafo vorrei prendere quella della dennerle. Meglio questa da 36w (http://www.progettinelblu.com/catalo...ubmenuheader=7) o questa da 24w (http://www.progettinelblu.com/catalo...ubmenuheader=7) o nessuna delle due? 2 - una sola pompa di movimento va bene? O è meglio con due? 3 - se compro delle rocce vive già spurgate devo fare lo stesso 1 mese di buio? O qualche giorno è sufficiente? 4 - non ho pensato ad un sistema di rabbocco automatico dell'acqua perché penso di poterlo fare io all'occorrenza, ma ho visto che molti hanno l'osmoregolatore. Secondo voi è necessario? Ma quanto evapora al giorno un cubo da 30l? 5 - so benissimo che in un 30l non si possono mettere pesci, ma quando la vasca sarà matura e se dovessi avere successo con i coralli e see tutto andrà bene, la tentazione di inserire 1 pesce so che sarà molto alta. Nel caso sceglierei un Chrysiptera parasema, ma a quel punto sono obbligato a mettere un piccolo schiumatoio o posso provare senza? Vi ringrazio anticipatamente x i consigli! |
Quote:
Guarda ti rispondo solo per questo punto per il semplice fatto che sono una novellina anche io e faccio bene a stare zitta (!), però sull'osmoregolatore dammi retta: pensavo la stessa cosa che pensi tu...ma fidati che è una caxxata di pensiero! :-D Vai di osmo! 1) sei tranquillo che il livello rimanga controllato a dovere e non ti si scombini la salinità. 2) fidati che non è semplice rabboccare manualmente la quantità corretta di acqua mancante, oltre ad essere uno sbattimento. 3) diventa un impegno peggio che andare a lavorare (!!!), dovresti star sempre lì a vedere che tutto sia ok. Di per sè sarebbe logico credere che evapori poca roba, ma se consideri che l'acqua va tenuta con un termoriscaldatore a 26 gradi, fai presto a realizzare che evapora eccome. Se sei bravo col fai da te lo puoi anche costruire da solo, ci sono le guide qui sul portale ;-) In bocca al lupo!!! |
Il problema è che gli osmoregolatori già fatti costano troppo per i miei gusti... E per le mie tasche!
|
Quote:
Io ho risolto comprandolo sul mercatino qui sul forum! Dacci un occhio :) |
Piacere e benvenuto
-Per l'illumanzione per i molli vanno bene tutte e due, ma puoi trovarle facilmente a prezzi inferiori -una pompa di movimento è sufficiente, deve avere una portata di 30 volte il volume della vasca. -il mese di buio e assolutamente consigliato in ogni caso, perchè comunque ogni volta che le rocce vengono spostate il film batterico che le ricopre muore facendo inevitabilmente alzare gli inquinanti. - l'osmoregolatore è essenziale se non vuoi recare stress agli animali presenti in vasca, e se non vuoi essere schiavo dell rabbocco manuale. Con meno di 20€ te lo costruisci da solo. - sotto i 40l è sempre meglio non inserire nulla Ti consiglo di leggere qui |
Salve a tutti, ci ho ripensato per quanto riguarda l'illuminazione. Sto per acquistare la plafoniera della eshine 12x3 led bridgelux (lo so che i cree sono migliori ma costano quasi il doppio) con il relativo supporto per appenderla a bordo vasca. Secondo voi per un cubo di 30l può andar bene per allevare molli? Nel frattempo sono riuscito a procurarmi qui sul mercatino: rifrattometro atc, riscaldatore dennerle termo costant 50w, pompa nanocoralia 900lt/h, osmoregolatore ruwal con sensore galleggiante e pompa. Ora ho altre domande da porvi:
- in questo forum si dice che il miglior sale è il tropic marin, siccome nel negozio online dove dovrò ordinare la vasca non ce l'hanno, avrei la possibilità di comprare il red sea coral pro reef. Questo sale è altrettanto di buona qualità? - il biodigest è essenziale per la maturazione? Mi conviene ordinarlo insieme alla vasca e al sale? Quale dovrei comprare? Quando andrebbe messo e in che quantità? - quali sono i test dell'acqua essenziali (salifert) da comprare? - non ho previsto un filtro a zainetto e quindi niente resine. Puo andare bene cosi o devo comprare anche questo materiale? Grazie per i vostri preziosi consigli! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
2 pompe di movimento per invertire il senso della corrente (12 ore una e 12 l'altra) in bocca al lupo ;-) |
Quote:
---------- come pompa di movimento quella che hai per ora basta, in futuro si valuterà ------------ Il biodigest puoi anche non comprarlo, più tosto investi in rocce vive di qualità e fai le cose con molta calma, aspettando i tempi giusti per ogni cosa -------------- I test essenziali sono NO3, KH e calcio...Per il periodo di maturazione potresti comprare anche solo quello degli NO3, magari prendi il tropic marin che sono due in uno (NO2, NO3) |
ricordatevi anche i PO4, che se van troppo su è un mezzo casino ;-)
|
E per quanto riguarda la plafo eshine 12x3 bridgelux che dite? Va bene? È meglio della lampada da 24w della dennerle? Se si la ordino al volo che mi hanno mandato già il preventivo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl