AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli per un riallestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396567)

TonyB. 13-10-2012 16:47

Consigli per un riallestimento
 
Ciao a Tutti,

questo è il mio primo post e ne approfitto per salutare e ringraziare tutta la community...

vi leggo da circa un anno e ho seguito tutti i vostri suggerimenti per allestire il mio primo acquario di comunità, un Juwel Rio 125 che al momento ospita: uno scalare, una decina di neon, un cory e 2 ancistrus... non ho reintegrato "le perdite" per via del riallestimento in programma...

ora dopo aver fatto un pò di esperienza vorrei riallestire la mia vasca per ovviare a qualche scelta sbagliata dettata dall'impazienza del primo allestimento e dai molti errori fatti...

vi chiedo quindi un pò di consigli in modo da evitare troppo stress ai miei pesciolotti...

cominciano dalla pulizia della vasca e poi pensiamo al resto...

avrei intenzione di spostare pesci, filtro e un paio di piante in un nuovo tino di pvc da 75 litri (non ho purtroppo una seconda vasca)...

vorrei poi ripulire tutta la vasca e vorrei riallestire il fondo con un ghiaino chiaro (al momento ho un quarzo nero che non mi ha soddisfatto molto esteticamente...)

passerei poi alla ripiantumazione e ne approfitterei per aggiungere un filtro esterno...

veniamo alle domande:

1) cosa ne pensate del piano?
2) come pulisco la vasca? uso qualche detergente specifico per rimuovere eventuali tracce di alghe residue?
3) riavvio la vasca ex-novo lasciando i pesci nel tino per un paio di mesi oppure appena finisco di piantumare ritrasferisco acqua filtro e pesci in vasca e faccio girare i due filtri insieme per un mesetto?

grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche gradito consiglio...

dave81 13-10-2012 17:09

Quote:

1) cosa ne pensate del piano?
se non hai un secondo acquario va bene anche la tinozza, ognuno si arrangia come può. ma nella tinozza c'è il riscaldatore? e la lampada per le piante?

Quote:

2) come pulisco la vasca?
con una semplice spugnetta. poi con la canna dell'acqua sciacqui la vasca più volte

Quote:

uso qualche detergente specifico per rimuovere eventuali tracce di alghe residue?
no

Quote:

3) riavvio la vasca ex-novo lasciando i pesci nel tino per un paio di mesi oppure appena finisco di piantumare ritrasferisco acqua filtro e pesci in vasca e faccio girare i due filtri insieme per un mesetto?
a sto punto ti conviene tenerli nella tinozza, purchè abbiano il filtro. anche perchè continuare a trasferirli è più traumatico che non lasciarli dove stanno.
se riallestisci completamente la vasca da zero non puoi rimettere subito i pesci, deve fare ri-maturare la vasca per conto proprio col filtro esterno. prima piantumi meglio è. quando farai i cambi nella tinozza, l'acqua "sporca" la puoi mettere nella vasca nuova, aiuta la maturazione.

TonyB. 13-10-2012 17:18

grazie dave81...

1) primo punto ok... vada per la tinozza (non vorrei spendere molto per una situazione tampone) ...metterei dentro il filtro juwel con riscaldatore e sopra l'impianto luci

2) ok per la pulizia

3) ok per il riavvio... ma a questo punto mi chiedo se sarebbe il caso di approfittarne per sostituire l'impianto luci attuale (2 neon) con 4 neon oppure un impianto misto 2neon+LED (in entrambi i casi con modifiche artigianali della plafoniera juwel)

dave81 13-10-2012 17:38

Quote:

Originariamente inviata da TonyB. (Messaggio 1061870143)
mi chiedo se sarebbe il caso di approfittarne per sostituire l'impianto luci attuale (2 neon) con 4 neon oppure un impianto misto 2neon+LED (in entrambi i casi con modifiche artigianali della plafoniera juwel)

perchè? dipende dalle piante che dovrai mettere. le luci del juwel possono bastare per molte piante. hai T5 2X28W ?

TonyB. 13-10-2012 17:48

sisi... sono i due standard della juwel...

a dire il vero non ho ancora le idee molto chiare sulla ripiantumazione...

dalle precedenti esperienze rimetterei al momento:
Anubias Barteri
Cryptocoryne Lucens
Echinodorus Fluitans
Hygrophila Polisperma
Hygrophila Corymbosa
Alternanthera Reineckii

aumenterei la luce solo per l'Alternanthera

dave81 13-10-2012 17:49

non so se ti conviene aumentare la luce per una pianta sola....

TonyB. 13-10-2012 17:55

in effetti già ho avuto problemi di alghe con 2 neon... mi sa che non ho ancora l'esperienza necessaria per gestirne 4...

per il filtro hai qualche suggerimento? avevo pensato ad un ehim ecco pro 2034

rispetto al filtro interno come cambia la manutenzione?

scriptors 13-10-2012 18:21

Mi sfugge una cosa importante, come mantieni basso il pH dell'acqua attualmente ?

TonyB. 13-10-2012 18:38

ho un impianto di CO2 della ruwal che accendo durante le ore diurne

ecco i valori oramai stabili da oltre sei mesi

Test a reagenti del 10 ottobre 2012
PH = 7
KH = 4
GH = 6
NO2 = 0
NO3 = 10
NH3 = 0
NH4 = 0
PO4 = 0
T = 25,5 °C

dave81 13-10-2012 19:43

beh hai ottimi valori

per il filtro esterno: ci sono decine di modelli, per tutte le vasche e per tutte le tasche..

per un rio 125 potrebbe andare bene un tetraex700


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08368 seconds with 13 queries