![]() |
Pavona: aiutatemi a chiarirmi le idee
Qui per esempio la classificano come lps
E qui pure qui invece dicono sps come sulla scheda del nostro forum... Vorrei fare chiarezza... Idee su una fonte autorevole fuori da ogni dubbio? Il Veron non mi pare che prenda in considerazione la classificazione per acquariofili lps/sps (ora non sono a casa mia, poi verifico). Altre idee? |
Io dico sps.. Non mi pare abbia un grosso polipo
Emanuele |
Ho notato anche io questa differenza di classificazione tra vari siti. Chi mette lps chi sps.
Inviato dal mio GT-S5830 |
direi sps ....... i polipi sono pių piccoli di montipore e acropore ;-)
|
SPS, almeno cosė ho sempre saputo.
|
Se č una decussata si tratta di lps una cactus sps le restanti non le conosco
|
Se cerchi con google pavona cactus coral i primi siti anche quelli americani la classificano come sps.
Con tanto di famiglia di appartenenza. Cmq anche alla vista io nella mia ignoranza non la metterei tra gli lps ne per la grandezza del polipo ne per le sue caratteristiche fisiche Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Be considerando il significato di sps s lps direi che č un sps
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie a tutti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl