AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH sempre a 8.. colpa delle rocce laviche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396475)

Nicola Guppy 13-10-2012 09:19

PH sempre a 8.. colpa delle rocce laviche?
 
Ciao a tutti. Ho avviato il mio Juwell rio 180 e sin dal momento dell'allestimento il ph dell'acqua era a 8. Ho aspettato e ora sono alla 5 settimana d'allestimento ed è sempre a 8. Quindi, leggendo qui su AP ho fatto un cambio d'acqua di 40 lt su 180 con solo acqua d'osmosi. Il kh è sceso a 4 ma il ph è sempre a 8. Poi ho pensato, e se fosse colpa delle rocce laviche? Queste le ho prese in Sicilia da una spiaggia. Sarà colpa di queste?
Aggiungo una foto del mio acquario
http://s8.postimage.org/semfn3txt/IMG_0554.jpg

Jessyka 13-10-2012 09:24

Fai la prova del viakal. Se friggono le Levi.
E comunque non è facendo cambi con acqua di osmosi che si abbassa il Ph. Per acidificare devi o usare torba, pignette, catappa, o andare su un impianto di co2 se l'effetto ambrato degli acidifucanti naturali non ti piace troppo.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente ipotizzo che il tuo cambio di Ph sia dovuto alla tua futura popolazione, giusto?
E comunque un cambio in maturazione avrà rallentato il tutto

Nicola Guppy 13-10-2012 09:40

Si non ancora metto ne pesci ne piante. Metteró degli scalari e devo portare il ph a 6.8. Le foglie di quercia vanno bene?

Jessyka 13-10-2012 09:46

Si perfette. Mi raccomando belle secche. Solo considera di metterne un bel po'. E di quando in quando andranno inserite nuovamente. Quindi tienile sempre da parte.

yangadou 14-10-2012 18:50

Le rocce laviche siano esse intrusive o effusive non hanno nessun tipo di carbonato al loro interno quindi non possono essere la causa di variazioni di ph.

AULO73 14-10-2012 19:27

Quoto yangadou,le rocce laviche sono inerti,di conseguenza non possono influire sui valori chimici...............

swan ganz 14-10-2012 21:29

Anzi sono ricche di minerali

scamat78 24-10-2012 14:19

Secondo me il tuo problema sta nel fatto che hai il ghiaietto policromo e questo ghiaietto è costituito da un po' di tutto, quindi al suo interno ha anche sassolini calcarei.....

Nicola Guppy 24-10-2012 14:22

Non credo.. Il kh è a 4 e il Gh a 6

scamat78 24-10-2012 14:53

fai la prova per curiosità sul ghiaietto..
ti dico così perchè ho avuto il tuo stesso problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries