AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro come Avviarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396271)

AcquariusMan 12-10-2012 08:18

Filtro come Avviarlo?
 
salve a tutti,
premetto che non so nemmeno cosa sia un filtro e che funzioni ha. D
Dovrei avviare un filtro e nn ho idea di come fare. Per far maturare bene nel periodo prima di introdurre i pesci come mi devo comportare? qualcuno dice che per avviare il filtro basta introdurci del mangime. è vera questa cosa?
grazie

dave81 12-10-2012 09:01

filtro interno o esterno? la storia del mangime è un vecchio metodo "della nonna".... non devi fare nulla di particolare se non disporre i materiali nell'ordine corretto e aspettare. introdurre piante e legni sin dall'inizio secondo me è utile per fare maturare tutta la vasca più velocemente. eventualmente un buon attivatore batterico all'inizio può aiutare, soprattutto in vasche completamente sterili, appena arredate. in seguito, una volta che la vasca sarà molto matura, dell'attivatore ne potrai fare a meno

AcquariusMan 12-10-2012 09:54

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061867132)
filtro interno o esterno? la storia del mangime è un vecchio metodo "della nonna".... non devi fare nulla di particolare se non disporre i materiali nell'ordine corretto e aspettare. introdurre piante e legni sin dall'inizio secondo me è utile per fare maturare tutta la vasca più velocemente. eventualmente un buon attivatore batterico all'inizio può aiutare, soprattutto in vasche completamente sterili, appena arredate. in seguito, una volta che la vasca sarà molto matura, dell'attivatore ne potrai fare a meno

quanto tempo deve passare prima di introdurre i pesci?
e cosa devo mettere negli scompartimenti del filtro?

alek4u 12-10-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061867132)
filtro interno o esterno? la storia del mangime è un vecchio metodo "della nonna".... non devi fare nulla di particolare se non disporre i materiali nell'ordine corretto e aspettare. introdurre piante e legni sin dall'inizio secondo me è utile per fare maturare tutta la vasca più velocemente. eventualmente un buon attivatore batterico all'inizio può aiutare, soprattutto in vasche completamente sterili, appena arredate. in seguito, una volta che la vasca sarà molto matura, dell'attivatore ne potrai fare a meno

Attivatore batterio e mangime SECONDO ME fanno esattamente la stessa cosa.
Ovvero forniscono cibo ai batteri.

PRepara la vasca, fai partire il filtro e metti un pizzico (ma veramente un pizzico) di cibo per pesci dove pesca il filtro. Stai ad aspettare un mesetto ed hai attivato il filtro.
(solo allora potrai cominciare a mettere i pesci, e non tutti assieme)

Per sapere come funziona leggiti il link che ho in firma "Il ciclo dell'azoto".

Solitamente nel filtro ci vanno i canolicchi (servono a fare insediare i batteri) e spugne per il filtraggio meccanico.

Enza Catania 12-10-2012 10:37

Il filtro costituisce una parte importante dell'acquario, non solo perchè attraverso la filtrazione del perlon ( la lanetta bianca più superficiale) e le spugne, ripuliscono l'acqua da tutte le parti più grossolane ( parti di piante in marcescenza, mangime non consumato ecc) che altrimenti fluttuerebbero in acqua, ma anche per la presenza di preziosi supporti biologici quali ad es. i classici cannolicchi o i nuovi materiali ad alta porosità che assicurano un'elevatissima presenza di cavità dove i batteri si insidieranno.

L'insediamento di questi ceppi batterici deputati alla trasformazione degli elementi nocivi in sostanze assimilabili dalle piante ( nitrati) svolge dunque una funzione di depurazione, per questo motivo consigliamo di mettere sempre e da subito piante vere.

I batteri hanno la necessità di trovare buoni supporti dove ancorarsi, un pH possibilmente superiore a 7, una temperatura intorno ai 26° un GH intorno a 8-10 , un buon apporto di ossigeno (dato sia dalla velocità della pompa che dalla presenza delle piante).
Si nutriranno di parti di piante in decomposizione e un pizzichino di mangime (pochissimo e e sporadico)

I link che ti ha suggerito alek4u devi assolutamente leggerli per capire come funziona il sistema.

dave81 12-10-2012 10:44

sicuramente mettere un po' di mangime nel filtro è comodo e poco costoso...meno costoso dell'acquisto di prodotti specifici...:-)

gli attivatori batterici si possono anche usare, non vanno demonizzati, vanno usati con parsimonia e rispettando le dosi. poi è ovvio che non fanno miracoli e che non si può basare la gestione di una vasca solo sull'uso di questi prodotti, penso che su questo punto siamo tutti d'accordo. io li uso solo al primo allestimento di vasche sterili, poi basta.
anche mettere piante prelevate da vasche già mature aiuta molto, portano con sè una certa carica batterica che aiuta a far maturare la vasca.
l'importante è aspettare il giusto tempo prima di inserire i pesci e questo solo i test ce lo possono dire.

P.S. l'attivatore batterico non ti evita di aspettare alcune settimane, non puoi inserire i pesci poco dopo averlo messo, perchè comunque i batteri devono avere il tempo di riprodursi e di colonizzare bene tutti i materiali e questo richiede delle settimane.

AcquariusMan 12-10-2012 10:46

ok allora adesso leggo le guide e se ho un problema lo espongo.
cmq mi vanno bene le vostre risposte e già sto entrando nell'argomento con più facilità.

Enza Catania 12-10-2012 11:04

Quote:

Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli (Messaggio 1061867365)
ok allora adesso leggo le guide e se ho un problema lo espongo.
cmq mi vanno bene le vostre risposte e già sto entrando nell'argomento con più facilità.

Io dico sempre che un'acquario è come avere un animale domestico in casa..
già così non lo si guarda più come una cosa ...ma proprio come un essere vivente..con bocca ,stomaco e polmoni
che ha bisogno di un poco di attenzioni quando è piccolo e ancora non ha le difese immunitarie ben sviluppate.

Il tuo, appena lo avvierai , crescerà piano piano, avendo letto tutti gli articoli che puoi, in evidenza, ne assaporerai anche l'evoluzione e sarai così anche parte attiva ....perchè consapevole.

AcquariusMan 12-10-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061867392)
Quote:

Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli (Messaggio 1061867365)
ok allora adesso leggo le guide e se ho un problema lo espongo.
cmq mi vanno bene le vostre risposte e già sto entrando nell'argomento con più facilità.

Io dico sempre che un'acquario è come avere un animale domestico in casa..
già così non lo si guarda più come una cosa ...ma proprio come un essere vivente..con bocca ,stomaco e polmoni
che ha bisogno di un poco di attenzioni quando è piccolo e ancora non ha le difese immunitarie ben sviluppate.

Il tuo, appena lo avvierai , crescerà piano piano, avendo letto tutti gli articoli che puoi, in evidenza, ne assaporerai anche l'evoluzione e sarai così anche parte attiva ....perchè consapevole.

Grazie per questa citazione. #70
------------------------------------------------------------------------
l'importante è aspettare il giusto tempo prima di inserire i pesci e questo solo i test ce lo possono dire.[/QUOTE]

mi puoi parlare più precisamente dei test per favore?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061867360)
sicuramente mettere un po' di mangime nel filtro è comodo e poco costoso...meno costoso dell'acquisto di prodotti specifici...:-)

gli attivatori batterici si possono anche usare, non vanno demonizzati, vanno usati con parsimonia e rispettando le dosi. poi è ovvio che non fanno miracoli e che non si può basare la gestione di una vasca solo sull'uso di questi prodotti, penso che su questo punto siamo tutti d'accordo. io li uso solo al primo allestimento di vasche sterili, poi basta.
anche mettere piante prelevate da vasche già mature aiuta molto, portano con sè una certa carica batterica che aiuta a far maturare la vasca.
l'importante è aspettare il giusto tempo prima di inserire i pesci e questo solo i test ce lo possono dire.

mi puoi parlare più precisamente in riguardo ai test per favore. grazie

dave81 12-10-2012 11:34

beh fare i test è fondamentale, soprattutto per monitorare i livelli di nitriti e nitrati e per controllare il cosiddetto "picco". fare i test con regolarità in generale è raccomandabile, anche quelli di pH e durezza. meglio comprare dei buoni test a reagente e non le striscette "all in one".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07264 seconds with 13 queries