![]() |
Maschio guppy per me con problemi...
Ciao, ho un problema con un guppy maschio. Acquario nuovo, 50 litri, filtro con spugna, carboni (che cambio ogni 15 gg), cannolicchi e ovatta. Dopo un mese di maturazione e test acqua ok, inserisco 2 femmine e un maschio. Da 3-4 giorni la coda del maschio è degenerata, si è come aperta in due e non ha più l'aspetto della bella coda di una volta. Inoltre nuota molto di meno e quando si ferma si inclina di 45 gradi, con la parte posteriore che scende rispetto alla testa. Mi sembra un pochino dimagrito. Questi sono i primi pesci che ospito nell'acquario, che ha quasi due mesi di vita.
Valori acqua: NO3=10 NO2=0 GH=15 KH=15 PH=7.6 CL2=0 Intanto oggi una femmina ha partorito 5 avannotti… :-) L'areatore a cosa serve??? Devo tenerlo acceso o no? Vi ringrazio per i consigli che saprete darmi |
Se hai piante non serve, hai foto del maschio?
|
Quote:
Ti allego la foto del pesce Solo piante finte... (lo so che stai inorridendo....fai finta di non aver letto!!!!!!!! :-D:-D:-D) Quindi nel mio caso suppongo che l'aeratore vada acceso. Cosa porta nell'acqua?? Grazie e ciao Fab :-) http://s15.postimage.org/5m47bho47/FAB_5274.jpg |
Ossigeno, è meglio se metti piante vere in vasca per tenere più pulita l'acqua!
La coda mi sembra mangiata, hai solo il trio di guppy in vasca? |
si solo 1 maschio e due femmine. Una femmina mi sembrava molto aggressiva: rincorreva sia il maschio che l'altra femmina!!!! Questa potrebbe essere la causa, anche se da un paio di giorni mi sembra più calma (forse perchè ha partorito???) Ad ogni modo il maschio (quello della foto) ha un comportamento molto più passivo rispetto ad una settimana fa...
|
Avrà preso un bel po' di mazzate allora! Io ti consiglio vivamente di prendere Limphopilla sessiflora, Riccia fluitans e magari delle crypto per il fronte vasca, sopratutto se vuoi far sopravvivere gli avanotti ai genitori!
|
Quote:
Immagino di sì...... Immagino che si trattino di piante: ma se l'acquario è già avviato, come faccio ad inserirle? non bisogna mettere il fondo per le piante ecc??? Gli avannotti sono nella nursery... salvi!!! :-))))) Grazie ancora, Fab :-) ------------------------------------------------------------------------ E per il fatto che è inclinato????? cosa dici che potrebbe essere??? |
Ma in vasca hai il vetro sul fondo o del ghiaino? Puoi inserire le piante nella ghiaia e mettere qualche pastiglia di fertilizzante per le crypto, se fertilizzi pure con un ferilizzante liquido la sessiflora ti ringrazia!
|
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl