AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Riproduzione pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396022)

vi106kmh 11-10-2012 00:54

Riproduzione pelvicachromis
 
Ho da circa 7 mesi due coppie di pelvicachromis ed una delle due coppie e già alla terza deposizione tutte fallite perche i primi due giorni la femmina cura le uova con tanto amore il terzo giorno uova sparite io presumo che la femmina li mangia,considerando che gli inquilini sono dei portaspada femmine 2 5 peschi vetro dei corydoras 10 un pangio due ancistrus 2 ,black molly coppia cardinali 15 ed una coppia di ramirezi l'acquario e un 350 lordi,secondo voi se dopo due giorni della deposizione sposto tutta la noce di cocco con le uova in una sala parto senza la femmina che succede

pette 11-10-2012 00:58

Con sto fritto misto non mi sorprende affatto che non riescano a portare a termine la covata!
Puoi postarci i valori della vasca?

vi106kmh 11-10-2012 01:22

Temperatura 27 gradi kh3 ph 7 nitrati assenti poi Cmq tra circa due settimane dovrei togliere gran parte dei pesci

pette 11-10-2012 01:30

Hai scelto quali tenere in base alle loro esigenze di valori?

vi106kmh 11-10-2012 01:31

Poi secondo te quali sono i pesci in esubero scontato l'altra coppia di pelvica i cardinali sono pacifici i pesci vetro idem i corydoras per un litraggio del genere servono per un costante movimento del la ghiaia in modo che nn si depositano troppi residui i mangimi ed altro

pette 11-10-2012 01:35

I cardinali sono pirana in miniatura, predano sempre gli avanotti! Idem per i pesci coltello!
Devi togliere i poecillidi che vogliono acque dure e basiche e i ramirezi che vogliono un ph più acido!
Nel tuo litraggio i cardinali non dovrebbero predare molti avanotti in quanto i genitori li proteggono, la vasca è ben piantumata?

vi106kmh 11-10-2012 01:37

In pratica li tengo quasi tutti tranne i portaspada i molly balloon i black molly e e una delle due coppie di pelvica la prima che porta una covata alla fine la tengo l'altra via
------------------------------------------------------------------------
Come possono predare gli avannotti che neanche ci sono l'acquario presenta molte piante pezzi di ardesia nera che creano delle grotte

pette 11-10-2012 01:49

A dirla tutta i carinali vorrebbero un ph leggermente più acido, mentre il pesce coltello vuole un Gh da 11 a 20 circa, prima mi hai dato la durezza carbonatica, mi servirebbe quella totale, Gh.
Non sono un esperto di ciclidi africani e per questo ti ho risposto su ciò di cui avevo delle certezze, poi domani qualcuno della sezione ti risponderà meglio, non saprei indicarti con certezza la compatibilità di abbinamenti con pesci come anomalochromis thomasi, steatocranus casuarius, phenacogrammus interruptus, pseudocrenilabrus e chi più ne ha più ne metta!
Una cosa è certa, per essere d'aiuto in più sezioni mi sto facendo una cultura acquariofila enorme, per domani se non ti rispondono mi sarò documentato abbastanza per darti consigli più precisi! Qua però va a finire che faccio un mutuo per una fish room!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vi106kmh (Messaggio 1061864561)
I
Come possono predare gli avannotti che neanche ci sono l'acquario presenta molte piante pezzi di ardesia nera che creano delle grotte

E' la loro natura, adesso avanotti non ne hai, ma fidati, i caracidi e i ciprinidi sono missili mangia avanotti naturali! #36#

vi106kmh 11-10-2012 02:01

Il gh nn lo so ma so che si equivale più o meno al kh che sarebbe la durezza totale per i pesci vetro o fantasma chiamali come vuoi ormai sono più di un anno che li ho e nn sembra che soffrono i cardinali fo che questo ph puo essere sopportabile poi uso acqua d'osmosi me la faccio io quindi i valori sono costanti
------------------------------------------------------------------------
A te ti ringrazio molto

pette 11-10-2012 02:07

Quote:

Originariamente inviata da vi106kmh (Messaggio 1061864575)
Il gh nn lo so ma so che si equivale più o meno al kh che sarebbe la durezza totale per i pesci vetro o fantasma chiamali come vuoi ormai sono più di un anno che li ho e nn sembra che soffrono i cardinali fo che questo ph puo essere sopportabile poi uso acqua d'osmosi me la faccio io quindi i valori sono costanti
------------------------------------------------------------------------
A te ti ringrazio molto

Il kh e il gh sono durezza carbonica e totale, si possono avere valori tra loro abbastanza diversi! Per il fatto di soffrire avendo un ph neutro non è che soffrano molto, il loro ph ideale va da 5.0 a 6.5.
Prego comunque! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08267 seconds with 13 queries