AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   primo nido betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395739)

rizzia 09-10-2012 21:34

primo nido betta
 
ciao a tutti
nel mio acquarietto di 20 lt ho messo da qualche mese una coppia di betta
finalmente la settimana scorsa il maschio ha cominciato a fare il nido
nei primi due giorni ho notato che gli si sfaldava e lo faceva anche in modo disordinato
intendo dire che visto che ci sono due varieta di pianta galleggiante , la lemma ed un'altra simile ma mooolto piu grande,faceva le bolle sparse un po qua e un po la tra la vegetazione.
al terzo giorno ho deciso di staccare il filtro in maniera che l'acqua restasse il piu ferma possibile.
devo dire che ha funzionato un bel nido di 6 cm circa.
ma di notte al buio gli si sfaldava parecchio e il giorno successivo lui ricominciava a rifarlo
due o tre giorni ancora e decido di mettere una sorta di luce lunare che illumina solo la porzione di acquario dove ci sono le bolle, bene per un paio di giorni ma ad oggi il nido e sempre piu piccolo e non succede nulla tranne che a volte rincorre la femmina per picchiarla a volte ci riesce a volte no fista la fitta vegetasione.
è passata una settimana da quando ho staccato il filtro e non credo possa durare molto ancora la qualita dell'acqua.
cosa posso fare? e normale? sono un po spaesato visto che è la prima volta che tento di riprodurre i betta

Jessyka 09-10-2012 21:42

Attento, in così pochi litri è rischioso tenere una coppia.
La cosa miglioe nel tuo caso è tentare la tecnica del "vedo ma non tocco".
Metti la femmina in una seconda vaschetta dov può essere vista dal maschio. La lasci così per qualche giorno e la stimoli tramite un'alimentazion proteica. Poi, quando cominci a vedere le famose righ verticali, allora puoi provare a spostarla.
Attnto, per provare la riproduzione la femmina dovrà essere bella carica di uova...

Questi sono miei consigli, ma io non li riproduco in questa maniera, avendo a disposizione maggior litraggio. Per consigli più spcifichi aspetta comunque il consiglio di qualcuno che usa qusta tecnica.

rox 09-10-2012 21:52

Quoto Jessyka, però mi raccomando, riproduci i Betta solo se hai posto per spostare i genitori dopo l'accoppiamento..altrimenti ti conviene separarli subito e tenere solo il maschio in 20 litri!

rizzia 09-10-2012 22:07

@rox si ho altri acquari in casa dove ospito altri pesci.
@jessika potrei anche tentare di mettere una sorta di separè ma la cosa che mi cruccia maggiormente e il filtro fermo e non sto rabboccando ne cambiando l'acqua da piu di una settimana non è mia intenzione maltrattarli.

poi la femmina è leggermente piu gonfia del normale ma io le righe verticali non le vedo

ho letto in altri post che puo servire aggiungere una femmina ed io l'avrei anche a disposizione in un altro acquario la ho appena comprata ed e insiema alle rasbore

rizzia 09-10-2012 22:24

sto cercando delle foto di femmina con le righe verticali ma mi rimandano tutte ad un'altro tipo di betta

Jessyka 09-10-2012 22:35

http://www.acquaportal.it/_archivio/...t/image010.jpg

Queste righe.
In 20 ltri solo una coppia e solo per l'accoppiamento.
Il concetto di avee più femmine lo si applica quando i due betta convivono perennemente. Ma da certi litraggi in su.
Il problema non è vre altri acquari, ma la possibilità di tenere tante vaschette separate, o una vasca unica con tanti piccoli divisori...
Io metterei una bella foglia di catappa, galleggianti in quantità e riattiverei il filtro al minimo...
Oppur fai cambi piccoli del 5% 2 volte al giorno. Ma così stressi di più secondo me.

marcosovico 10-10-2012 07:34

Separali subito e se vuoi fare una ripro procurati almeno tre vasche.
Una dove farai l'accoppiamento e dove terrai i piccoli.
Una per il maschio e una per la femmina.
Di quante vasche disponi per i piccoli dopo il primo mese?
Non per spaventarti ma se ti escono 20 maschi sai che devi separarli.
Per il filtro dipende da cosa hai dentro spugna, cannolicchi?
Marco

rox 10-10-2012 09:49

Marco, ha già detto di essere in possesso di altre vasche dove tenere i genitori dopo l'accoppiamento :-)

marcosovico 10-10-2012 20:11

Si ho visto le che ha altre vasche è il "con altri pesci" che vorrei capire.
Più che altro sono le vasche per i futuri nascituri a meno che ne ha veramente tante.
Marco

rizzia 10-10-2012 23:13

eccomi a voi ......... si ho altre vasche due gia avviate e due ancora da avviare
in quelle avviate ce un 110 lt con 4 rasbore uno scalare rimasto vedovo e due ancistrus che si riproducono una volta al mese circa ed ora la seconda femmina di betta
l'altra e una vasca avviata da una decina di anni ed e quella dove ora sono i due betta in questione si tratta di un 20 lt
in casa ho almeno altre tre vaschette piu piccole una da 15 lt una da 10 ed una da 5 che poi sarebbe il trasportino ma ho filtri per tutte quante e riscaldatori
la situazione e questa la luce lunare stanotte ha esaurito la pila ed sono rimasti al buoi totale
quindi oggi il nido non c'era piu, il maschi rincorreva e picchiava la femmina subito ho riattivato il filtro ma lo ho abbassato in mado che il getto non fada a pelo dell'acqua ma verso il fondo in maniera che in alto ci sia meno movimento possibile e stasera un altro bel nido piu grande in un'altro punto della vasca il maschi ha smesso di picchiare la femmina si limita ad inseguirla.
pero nella mia ignoranza e guardando le foto che mi ha inviato jessika la mia femmina non ha le pinne fatte cosi , il maschio è un Veiltail puo fare la differenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries