AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   RAGAZZI, HO BISOGNO DI VOI... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39560)

8Gianlu5 11-04-2006 21:25

RAGAZZI, HO BISOGNO DI VOI...
 
Ciao,
volevo sapere come si usa l'estratto di quercia delle "AMTRA", che serve per abbassare il ph.
Io ho un 120 litri e un 180 litri, che dosi devo mettere? ogni quanto?
X favore se c'è qualcuno che ne fa uso, o che ne conosce le caratteristiche, mi aiuti!

Grazie

lele40 11-04-2006 21:28

nn uso l'estratto di quercia,so che' poco stabile,megio torba o co2.in ogni caso e bene che tu sappia che ,per chiunque potra' aiutarti meglio di me che servono i valoir del kh.lele

8Gianlu5 11-04-2006 21:29

kh 10 °

lele40 11-04-2006 21:37

penso che con un kh cosi' nn riesci a smuoverlo il ph.!

8Gianlu5 11-04-2006 23:27

E allora come faccio a far scendere ph e kh?
Premetto che la co2 ce l'ho.
Come faccio a reperire acqua RO?
Scusate ma sono ignorantello in materia...

Kanva 11-04-2006 23:57

Quote:

Originariamente inviata da 8Gianlu5
E allora come faccio a far scendere ph e kh?
Premetto che la co2 ce l'ho.
Come faccio a reperire acqua RO?
Scusate ma sono ignorantello in materia...

l'acqua di osmosi la trovi in negozio..

attenzione però al gh poi!

piernick 12-04-2006 00:08

8Gianlu5, ora ti han già detto in linea generale cosa devi fare se vuoi un'aiuto più preciso devi aiutarci a capire meglio il tuo acquario, semplicemente descrivilo se no è un casino darti indicazioni giuste.
lt. valori, da quanto è avviato, pesci, piante ecc. ecc.

Ciao ;-)

8Gianlu5 12-04-2006 14:28

PH=8
KH=10
GH=10
NO2=0
NO3=10

120 Lt, ci sono 12 pesci e 6/7 piantine.
Co2 ferplast a fermentazione, 4/5 bolle al minuto.

piernick 12-04-2006 21:07

L'acqua di RO ho visto che ti han già spiegato cos'è e dove si trova, ora devi fare dei cambi settimanali con acqua osmotica (RO) poi controlla il kh ed il gh che sicuramente saranno scesi, in linea di massima dovresti portare il valore di kh=4 chiaramente non di brutto ma gradualmente e contemporaneamente aumenta la co2 a 15 B/M.
Devi anche reintegrare il gh con appositi sali perchè questo valore è meglio tenerlo a 7/8.
Una volta stabilizzati gh e soprattutto kh inizi a giocare con l'apporto di co2 che ti permetterà di acidificare per portare il ph a 7?????

Tutto questo va fatto gradualmente senza fretta monitorando spesso i valori e importantissimo informandoti prima dei valori ideali per i tuoi pesci c'è ne son 12 ma che pesci sono? questo è un punto fondamentele i valori di una vasca si modificano in base alle esigenze degli abitanti.

Ciao
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10997 seconds with 13 queries